Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Nuovo dominio x vecchio sito

    Ciao a tutti.
    Ecco il mio problema: un un sito su un dominio A. Il problema del dominio A è che non ha un nome troppo attinente all'attuale contenuto del sito (il sito è quello in firma, il nomec'entra con barzellette, cagate e divertimenti online)e che non è memorabile (e per di più è un .net, con il .com già registrato). I vantaggi del domio A sono che le sue centinaia di pagine sono indicizzate in Google, e alcune con una posizioni davvero ottime che mi fanno avere diverse centinaia di accessi al giorno da Google e un buon numero anche da Yahoo. Infine il dominio A ha un pr=5 in home, alcune pagien interne con pr=4 e moltissime con pr=3 (alcune centinaia con pr=3).
    Inoltre, abbinato ad A.net ho un servizio hosting buono con abbastanza traffico mensile garantito (10 gb/mese) per diversi emsi ancora.
    A.net è poi presente nelle directory di Yahoo in una categoria pertinenete ai suoi reali contenuti.
    Ora, vorrei registrare un dominio B secondo me molto memorabile e attinenete ai contenuti ora presenti su A.net, che risulta libero sia come .com che come .it .
    Come passare dal domio A.net al dominio B.com e B.it?

    Ecco quello che ho pensato.
    Inserire nel dominio B una index che un un frame ancorato grande che richiami il dominio A. Lascerei tutte le pagine, già indicizzate nei MDR, nel dominio A. Inoltre, nella home del dominio A metterei dei link testuali ad B.com e B.it, in modo che Google li possa trovare.
    Inoltre nel dominio A, tramite un script in js, metterei dei banner dedicati ad B.com e B.it, con il nome di B.com bello visibile per fare awareness. Infine, le opzioni di aggiungimi ai preferiti farebbero aggiungere B.com e non A.net.
    Infine, nel cirucito di scambio banner che gestisco, i banner guadagnati dalla gestione del circuito sponsorizzerebbero (sempre banner con b.com lampeggiante o simili) e punterebbero a B.com.
    Quindi sponsorizzerei trmite la mia newsletter il dominio B.com

    In questo modo manterrei il posizionamento di A.net, farei vedere B.com e B.it a Google con il link, avrei un dominio di nome B memorabile ed attinente da usare come marchio, sosterrei questo B.com con banner (circa 5.000 banner/giorno sul mio sito A.net e altri 1.000 su altri siti che usano il mio circuito di scambio banner)+newsletter + avvisi sui forum attinenti.

    Cosa ve ne sembra come soluzione? Avete dei consigli per migliorare/sostituire la mia idea?
    Grazie.

  2. #2
    nenache un aiutino ?
    Grazie a chi risponderà

  3. #3
    Per funzionare, funziona. Solo che ci sono due problemi:

    1) Chi ti raggiunge dai motori di ricerca vedrà A.com come URL. A meno che tu non riesca a far indicizzare bene il frameset che hai messo in B.com (ma potrai farlo indicizzare solo per poche keyword).

    2) Per chi entra sul sito da B.com non vedrà mai l'URL esatto della pagina ma solo l'URL del frameset. In pratica l'usabilità va a farsi benedire: se a qualcuno piace una tua pagina e vuole spedire l'URL di quella pagina in email ad un amico, non saprebbe come fare (utenti esperti a parte).


    Se io avessi il tuo problema, non userei un frameset ma sposterei fisicamente tutto quanto il sito in B.com e per ogni pagina del vecchio A.com userei un redirect lato server, codice 301 (che significa "spostato definitivamente").

    Non è una tecnica priva di rischi e ci vorrà un po' perché i motori "capiscano" che il sito si è spostato. Durante questa fase di transizione la tua posizione sui motori potrebbe peggiorare, ma a mio parere rimane il sistema che offre i risultati migliore a lungo termine, una volta che tutto si è stabilizzato.

    Aggiungo che personalmente i "vanity URL" non mi piacciono.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  4. #4
    Grazie, il problema è che su A.net è ospitato anche il circuito di scambio banner e quell osarebbe incasinato da spostare.


    Cosa intendi per vanity url? Il mio cambiamento è perchè voglio un nome di dominio + legato ai contenuti e perchè lo voglio + memorabile. So che avrei dovuto pensarci quando i lsito è nato, ma ormai è tardi...

  5. #5

  6. #6
    Ho pensato ad un'altra soluzione per il mio problema, vorrei sapere cosa ne pensate.

    Sul mio attuale dominio A.net lascio tutto com'è (contentui e circuito di scambio banner) mantenedo il mio pr e la segnalazione su Yahoo.
    Poi metto dei link a B.com e B.it e su B creo un nuovo sito, che riprende i contenuti (solo quelli legati al divertimento, non gli altri tipi di contenuti) di A ma con:
    -grafica adatta a B.com
    - ordinati meglio, A è nato con continue aggiunte. Ora, partendo da zero, potrei fare un sito meglio strutturato, con tatni bei sottoindici tematici e vai dicendo. Ovviamente il sito B sarebbe tutto in html.
    - i futuri aggiornamenti dei contenuti divertimetno saranno inseriti solo o prevalentemente su B.com
    - metterei su B.it un redirect a B.com
    - su A.net e nel circuito banner metto i banner che mandano a B.com e ne fanno vedere il nome.

    VANTAGGI:
    - A.net vive e con lui i visitatori, il pr=5 e la segnalazione su Yahoo
    - ottengo un B.com completo, che non punta con frame ancorati ad un altro sito e che con i ltempo avrà contenuti suoi esclusivi grazie all'aggiornamento
    - passo subito Pr a B.com (credo possa arrivaredasubito a pr=3)
    - ho doppie possibilità di indicizzazione: i due siti non sarebbero cloni: diversi per grafica, A con centenuti anche i laltre aree e B co ncontenuti maggiori sul divertimento (grazie agli aggiornamenti futuri)
    - possibilità di scambio link su B.com co nsiti diversi dai partner di A.net, e scegliendon edi + focalizzati sui contenuti.

    SVANTAGGI:
    - doppio costo di hosting

    Cosa ve ne sembra?

  7. #7
    ho doppie possibilità di indicizzazione
    Questo non è detto. Che le pagine abbiano grafica diversa conta meno; conta molto di più il testo contenuto. Se il testo è uguale, le pagine potrebbero essere considerate duplicati e solo una verrebbe mostrata agli utenti.

    A seconda del motore di ricerca, potrebbe continuare ad apparire nelle ricerche solo la pagina "vecchia".
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  8. #8
    Si, so che se cambia solo la grafica non conta. Però creerei dei sottoindici tematici che ora non ci sono (ad esempio u nsottoindice barzellette animali) e poi in tutte le pagine con barzellette animali metterei un lin kalla home e uno al sottoindice. Quindi le pagine sottoindicie verrebbero indicizzate (oltre che a essere utili x l'utnete e migliorare la navigabilità). ora ne lsito A queste sottopagine non sono presenti per tutti gl iargomenti.

  9. #9
    up. nessun commento?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fradefra
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    Montagnana (PD)
    Messaggi
    1,840
    Possiamo, per favore, evitare gli UP?
    Dare risposte non è obbligatorio e se tutti facessero così coi propri thread...
    Fradèfra Insight - Crescita professionale e personale
    Consulenza e corsi per la crescita imprenditoriale, professionale e personale, a distanza o in presenza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.