Sul fatto della convenienza delle offerte a tempo siamo tutti d'accordo: l'offerta e' vantaggiosa per una fascia ristrettissima di utenza (devono sapersi fare bene i loro conti, cioe' sapere QUANTA roba scaricano in quei 20 minuti scarsi che possono restare collegati per rientrare in quella fascia di prezzo). Non mi meraviglio che anche Tiscali abbia introdotto un'offerta analoga, come dicevo, mi meraviglia il fatto che ne abbia introdotta una che costa il 50% in piu' rispetto a quella di TI.

Ho rifatto i calcoli, il modem con Telecom Italia *NON* viene venduto (ho sbagliato io) costa 3 euro al mese (solo i primi 3 mesi sono gratuiti), ma anche in questo caso se sommiamo il costo del noleggio del modem alla "ricarica" otteniamo un prezzo molto piu' vantaggioso, altra differenza e' la "durata" della ricarica (quella di Alice si DEVE consumare entro i 3 mesi). Quindi tirando le somme, Tiscali e' piu' "conveniente" se si intende utilizzare la linea ADSL per pochissimo tempo (es: vacanze al mare) e se si utilizza la linea per circa 10 ore al mese (20 minuti al giorno), Alice Ricaricabile lo e' se si utilizza per tre mesi o piu' (per ammortizzare il costo del pack che viene venduto a 100 euro) per 25 ore al mese (50 minuti al giorno).