Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    Dreamweaver Vs Notepad Vs restodelmondo

    Salve a tutti... grazie ai vostri consigli ho raggranellato un po' di materiale per poter partire nella mia avventura HTML etuttoquelcheneconsegue.
    Ho però ancora qualche dubbio.
    Innanzi tutto su cosa usare.
    Dreamweaver mi piace molto, ci ho già lavorato, ma è un bel problema quando poi bisogna mettere le mani direttamente sul codice. E Gestisce i layer dall'interno del documento HTML, cosa che a me non piace molto, preferirei tenere separati HTML e CSS.

    Notepad, d'altro canto, pur permettendomi di essere molto flessibile, non è visuale, e per un grafico come me, la cosa risulta un bel po' scomoda.
    E poi sono pigro, e digitare tutto a mano mi fa paura :P

    Quindi mi rivolgo a voi, o sommi depositari del sapere...
    Come procedete quando create un sito? Cosa mi potete consigliare?

    Vorrei anche un buon consiglio su un reference book di HTML, perchè quando ho a che fare con dei linguaggi mi è comodo avere un riferimento sui comandi disponibili.

    Grazie in advance
    Kurai - A sushi weBlog :: Kurailand :: My Art
    ---
    ***I'm a bee with a deadly sting***

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970

    Re: Dreamweaver Vs Notepad Vs restodelmondo

    Originariamente inviato da Kurai
    Salve a tutti... grazie ai vostri consigli ho raggranellato un po' di materiale per poter partire nella mia avventura HTML etuttoquelcheneconsegue.
    Ho però ancora qualche dubbio.
    Innanzi tutto su cosa usare.
    Dreamweaver mi piace molto, ci ho già lavorato, ma è un bel problema quando poi bisogna mettere le mani direttamente sul codice. E Gestisce i layer dall'interno del documento HTML, cosa che a me non piace molto, preferirei tenere separati HTML e CSS.

    Notepad, d'altro canto, pur permettendomi di essere molto flessibile, non è visuale, e per un grafico come me, la cosa risulta un bel po' scomoda.
    E poi sono pigro, e digitare tutto a mano mi fa paura :P

    Quindi mi rivolgo a voi, o sommi depositari del sapere...
    Come procedete quando create un sito? Cosa mi potete consigliare?

    Vorrei anche un buon consiglio su un reference book di HTML, perchè quando ho a che fare con dei linguaggi mi è comodo avere un riferimento sui comandi disponibili.

    Grazie in advance
    se sei un gradico credo ke un Dreamweaver MX o MX 2004 possano andarti benone!
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3

    Re: Re: Dreamweaver Vs Notepad Vs restodelmondo

    Originariamente inviato da Francis87
    se sei un gradico credo ke un Dreamweaver MX o MX 2004 possano andarti benone!
    Penso la stessa cosa. Sul forum c'è questa discussione :

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=515483


    Ha quanto ho letto ha integrato la scrittura dei css, ma anche con MX(non 2004) il programma integra perfettamente TopStyleLite per l'editing del css. P.es. se su DW clicchi sull'occhio per nascondere un layer, ti inserisce nel foglio di stile di TSL la proprietà.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2

    Notepad forever

    magari non sarà troppo pratico, ma notepad rimane per me sempre il migliore (che ci volete fare? sono un nostalgico) ciao!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    dw mx è molto vasto ma anche molto completo
    Il blocco note, se inteso come editor testuale, ci vuole sempre, ma è da preferirgli un editor con colorazione della sintassi.

    Sono programmi che bisogna avere comunque

  6. #6
    Originariamente inviato da meganoide
    dw mx è molto vasto ma anche molto completo
    Il blocco note, se inteso come editor testuale, ci vuole sempre, ma è da preferirgli un editor con colorazione della sintassi.

    Sono programmi che bisogna avere comunque
    Qui ti volevo... cosa mi consigli a livello di editor del genere? Ultraedit? Multiedit? C'è altro?
    Kurai - A sushi weBlog :: Kurailand :: My Art
    ---
    ***I'm a bee with a deadly sting***

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    per quali linguaggi? solo html, php, asp...

  8. #8
    Originariamente inviato da meganoide
    per quali linguaggi? solo html, php, asp...
    Html principalmente. Se poi ha il supporto anche per asp e php, schifo non fa.
    Kurai - A sushi weBlog :: Kurailand :: My Art
    ---
    ***I'm a bee with a deadly sting***

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    html-kit
    dev-php
    editplus
    e tremila altri

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    beh

    Dreamweaver per me è ideale, ti aiuta in molte cose, si a volte può sporcare il codice, ma se uno sa dove mettere le mani hai anche la possibilità di scriverlo come vuoi tu e in + lo visualizzi il codice!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.