I link sono modificabili con semplicità dai css per formattare carattere , style, colore..... etc.
Allora... passo ad elencare i vari tipi di link :
a:link {...} // style di deafult per i link
a:visited {..} // style dei link una volta visitati dall'utente
a:active {..} // style dei link "attivi" .. ovvero subito dopo averli cliccati
a:hover {..} // style dei link quando il cursore gli è sopra
Ora passiamo agli attributi che si possono dare ai link :
color: #00000 // colore dei link
font-size : 10px // il size dei link
font-family : Arial // Il font del link
text-decoration : none, underline ... // specifica lo stile del link
background-color: #xxxxxx // colore di sfondo dei link
Ora analizziamo l'uso delle Classi
I codici per i link vengono isneriti tra <head> e </head> tra <style> e <style> .
I link verranno però solo tutti con lo stesso stile. Se si vogliono un po’ di link di un tipo e altri di un'altro usando le classi :
facendo a.classe.link {....} e nei vari link inseriamo class="classe" il link non avrà lo stile di tutti gli altri link, ma quelli stabiliti in a.calsse:link . Le classi si costruiscono mettendo:
a.nome classe :tipo link
P.s. Il punto dopo "a" è indispensabile !!!
In questo modo si possono fare 1000 tipi di link diversi per pagina.
Piero06