Io credo che lo spamming nei mdr possa danneggiare finanziariamente i motori

spam -> risultati peggiori -> utenti cominciano a lasciare motore -> meno visitatori, meno frequenti -> il motore perde peso come media -> calo introiti pubblicitari

Ovviamente il meccanismo funziona se a seguito del peggioramento dei risultati i visitatori spettono di usare quel motore, cioè se esite un altro motore che dà buoni risultati. Pensiamo a Goolge, dove lo spam cresce. Se uno lascia Google, per che motore lo può fare? Non certo per Arianna o Virgilio. La verità è che Google, anche con lo spam, è migliore di altri MDR, quindi non verrà danneggiato economicamente dallo spam dei siti finchè non eisterà una valida alternativa.