Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369

    Lo spamming uccide il web

    E' una minaccia vera e propria.
    In particolare prendiamo lo spamming perpetrato via email.

    Il mucchio di email indesiderate cresce ogni giorno di più per ogni utente, nel mucchio finiscono facilmente anche email informative e potenzialmente utili che vengono cestinate perché ricevute insieme a molte altre inutili. Insomma i messaggi utili vengono coperti dal rumore della rete, insomma dallo spamming.

    Questo é grave, me ne rendo conto ogni giorno di più.

    Sarà sempre più difficile fare email-marketing onesto in queste condizioni. Il 'valore' dell'email agli occhi dell'utente crolla vertiginosamente ogni giorno di più. Si leggono sempre meno. Tutto ciò mi porta alla conclusione che presto lo sforzo necessario per profilare l'utenza, per ottenere liste pulite non verrà più ripagato dai risultati. E' un vero peccato!

    Lo spammar straniero o di casa nostra 999 volte su 1000 non é facile da stanare o da colpire quindi neppure il timore della punizione o dei risarcimenti può fermarli.

    L'email-marketing sparirà presto se non si pone rimedio subito
    E' proprio un bel danno.

  2. #2
    alvi2000, cosa ne pensi dello spamming sui motori di ricerca? Pensi che la qualità dei risultati delle ricerche possa abbassarsi così tanto da produrre perdite (finanziarie) per i motori e per chi investe nei motori?
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  3. #3
    e che ne dite di cercare su google.it la chiave "soggiorno albergo venezia" e magari trovare per TRE VOLTE lo stesso sito con domini differenti e tutti in prima pagina?
    Segnalato mooolto volentieri a Google...ma non so con quali risultati...

  4. #4
    Io credo che lo spamming nei mdr possa danneggiare finanziariamente i motori

    spam -> risultati peggiori -> utenti cominciano a lasciare motore -> meno visitatori, meno frequenti -> il motore perde peso come media -> calo introiti pubblicitari

    Ovviamente il meccanismo funziona se a seguito del peggioramento dei risultati i visitatori spettono di usare quel motore, cioè se esite un altro motore che dà buoni risultati. Pensiamo a Goolge, dove lo spam cresce. Se uno lascia Google, per che motore lo può fare? Non certo per Arianna o Virgilio. La verità è che Google, anche con lo spam, è migliore di altri MDR, quindi non verrà danneggiato economicamente dallo spam dei siti finchè non eisterà una valida alternativa.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Coi Mdr abbiamo a che fare con delle macchine che tentano di ragionare e lo spamming é praticamente fisiologico secondo me, perché la scappatoia o il modo per eludere il sistema si trova sempre con un po' d'ingegno e d'impegno. Poi gli interessi in ballo sono alti.

    D'altra parte (Motori) credo sia difficile intervenire manualmente in modo coerente da salvare la genuinità dei risultati (algoritmo imparziale) e nello stesso tempo impedire lo spamming.

    Se é grave?
    Credo proprio di si,
    Diventa sempre più difficile trovare quello che si cerca e a volte passano ore prima di avere risultati utili, se si potessero quantificare le ricerche lasciate a metà non so come la metteremmo. :master:

    Chissà forse i Mdr prima o poi lasceranno il posto alle directories curate da uno staff dinamico e motivato.

  6. #6
    Chissà forse i Mdr prima o poi lasceranno il posto alle directories curate da uno staff dinamico e motivato.
    Come Dmoz ?

    :gren:

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Originariamente inviato da lithops1
    Come Dmoz ?

    :gren:
    No comment

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Be, effettivamente Dmoz potrebbe fare da base ad un progetto più ambizioso, visto che ha già un buon DB. Selezionando e riducendo di netto gli editori e pagandoli..etc.. insomma cambiando la struttura se ne può fare un directory funzionale e dinamica.

    Vedrai che qualcuno ci penserà

  9. #9
    Originariamente inviato da alvi2000
    Selezionando e riducendo di netto gli editori...
    Perchè ridurli?
    Supponendo di volerli pagare, ci sarebbe la possibilità di farlo per l'effettivo lavoro svolto.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Originariamente inviato da dav
    Perchè ridurli?
    Supponendo di volerli pagare, ci sarebbe la possibilità di farlo per l'effettivo lavoro svolto.
    Potrebbero organizzare un pagamento al raggiungimento di quote multiple di N recensioni valide svolte su N siti web...come per i pay per click

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.