Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Se non ci sono dati mi visualizza un errore!

    allora ragazzi praticamente mi è successo una strana cosa !
    impostando un semplice Repeater per visualizzare i dati mi sono reso conto che se uno dei campi che scelgo e che poi visualizzo con container.DataItem("nomeCampo") è vuoto mi da errore !
    come posso fare?

  2. #2
    metti una funzione passandogli quel campo


    e nella funzione fai questo:
    If Not tuo_valore Is System.DBNull.Value Then
    'sono pieno
    return tuo_valore
    End If

  3. #3
    avevo già fatto una funzioncina e non andava ora lo modificata cosi

    Function Controlla(ByVal controllo as String) As String
    Dim verifica, strOutput as string
    verifica = controllo
    If NOT verifica IS System.DBNull.Value Then
    strOutput = verifica
    ELSE
    strOutput = "N.D."

    END IF
    Return strOutput
    End Function

    ma niente non va !

    ovviamente dove visualizzo i dati uso questa tecnica

    <%# Controlla(container.DataItem("telefonoTre"))%>

    che diavolo devo fare?

  4. #4
    ma che errore ti da?

    perchè io quando ho i campi vuoti mi dice sempre che non riesce a fare il casting tra DBNULL e string

    riscrivi la funzione cosi:

    Function Controlla(ByVal controllo as Object) As String

    If NOT controllo IS System.DBNull.Value Then
    return verifica
    ELSE
    return "N.D."

    END IF

    End Function

  5. #5
    niente neanche con la funzione da te suggerita!!

    ecco l'errore

    Microsoft.Data.Odbc.OdbcException: NO_DATA - no error information available

  6. #6
    OdbcException

    questo è quando non carichi il campo nella select.


    però è strano. controllla un pò

    posta la select che fai

    e dimmi le proprietà dei campi del db

    veidamo che è

  7. #7
    la query è esatta tant'è che funziona se evito di inserire tra i campi pescati quelli che non hanno valori !!
    il tipo di dati è per tutti un varChar e un solo campo è di tipo TEXT

    uso db mySQL

  8. #8
    sinceramente non ne ho idea di che cosa può essere.

    se usi VS.NET fai il debug passo per passo e vedi di intercettarlo. Io per risolvere il tuo stesso problema ho fatto cosi.
    Però a quanto pare non va come ho fatto io.



    PS. dove posso trovare una tabella dove sono spiegati tutti i campi di MySql, vorrei iniziare ad utilizzarlo però prima vorrei conoscere tutti i tipi di campo.

  9. #9
    non so proprio che diavolo combinare !!
    mi sembra impossibile !!

    la tabella la trovi o qui in html.it oppure in aspitalia.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.