Mi sto applicando...
Non ho ben capito come funziona l'indice %2 che mi hai detto, e non ho ancora trovato riscontro nei tutorial.
Gli antichi ricordi di C++ poi rischiano di confondermi ancora di +.
Guarda questa eresia che ho scritto (che ovviamente non funziona) e dimmi per favore se c'è qualcosa di sensato:
codice:
<script>
function riga() {
if(document.getElementsByTagName) {
for(i=0; i < document.getElementsByTagName("TR").length; i++){
if(i%2=1){
document.getElementsByTagName("TR")[i].style.backgroundColor="#FFFFFF";}
else {document.getElementsByTagName("TR")[i].style.backgroundColor="#000000";}
}
}
}
</script>
L'intento di tale codice sarebbe di rendere una riga bianca e una nera alternatamente.