2gb sono più che sufficienti. Nell'installazione precedente la dir di windows occupava (dopo mesi di utilizzo) 1.8 giga, e la maggior parte era concentrata nel desktop (spesso non sapendo dove mettere la roba che scaricavo la ficcavo li e me ne scordavo )
Win2k non ce lo metto perchè ho molti giochi vecchi che non ci funzionerebbero. WinXP invece proprio lo detesto io
Mostruoso esempio di bloatware che non è altro... Win98 è un po' meno stabile (senza internet explorer però è molto meno peggio), ma almeno non mi occupa tre volte lo spazio, non intasa la memoria così tanto e mi fa andare senza problemi i giochi vecchi oppure dos (poi non va l'audio, ma questa è colpa della scheda audio credo).
E se ho bisogno di stabilità avvio in Linux...
Uff, non ho voglia di ripartizionare tutto
Con qtparted dovrei riuscirci senza cancellare nulla, ma non si sa mai... se si cancellasse qualcosa non gradirei...
Evvai coi backup