Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Palladium e web marketing

    Ciao a tutti
    immagino che tutti sarete a conoscenza del progetto Palladium
    (informazioni al seguente link:
    http://www.therigger.net/antipalladium/articoli.html ).

    Per le grandi aziende, Palladium è davvero la Soluzione Finale: Linux
    e Apache eliminati, pirati dei media debellati, i programmatori
    indipendenti sul lastrico. Chi controlla Palladium controlla tutti i
    computer e, dietro gentile richiesta, controlla anche la libertà di
    lettura. Un quadretto desolante. Considerati i nomi e i capitali che
    appoggiano l'iniziativa Palladium/TCPA, sembra che ci si debba
    arrendere all'inevitabile. Soprattutto dopo gli eventi dell'11
    settembre, c'è un'insensata corsa mondiale ad abbracciare
    incondizionatamente qualsiasi tecnologia che prometta anche vagamente
    di darci maggiore sicurezza.

    Che ripercussioni pensate possa avere nel settore del web marketing un progetto simile?
    La fine dei dialers?
    La fine di Google?
    Internet sará una TV leggermente più interattiva?
    Potrá fare pubblicità solo chi ha grossi capitali?

  2. #2
    Io penso che funzionerà solo se converrà a tutti, ovviamente utenti compresi.
    Alla fine, chi decide è il mercato degli utenti, se questo sistema costringerà tutti a spendere migliaia di euro in più per caxxate sw che prima erano gratuite gli utenti si orienteranno verso altri sistemi.
    Non credo che alcune aziende possano essere più forti del mercato e stabilire regole assurde.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di assia
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,181
    Non credo che alcune aziende possano essere più forti del mercato e stabilire regole assurde.
    Se le tali aziende hanno il monopolio...se tali aziende fanno un certo tipo di accordi...le regole le stabiliscono eccome...
    Se parandosi dietro "ragioni di privacy e sicurezza" cominciano ad imporre un sistema operativo che in realtà è una specie di Grande Fratello (ma che l'utonto non percepisce come tale e accetta)...se i mezzi per non utilizzare questo sistema operativo cominciano a scarseggiare (per gli accordi tra produttori di hardware e software) secondo me le ragioni di preoccuparsi ci sono eccome...!!!!

    E che si parino dietro ragioni di sicurezza per fare manovre che hanno ben altri scopi penso lo confermi la notizia di oggi della chiusura della chat di MSN...dove in questo articolo si può leggere:
    "Microsoft sostiene che questa iniziativa rientra in una serie di misure che verranno presto annunciate dall'azienda nel campo della lotta contro l’"utilizzo inappropriato di Internet"."

    Io sinceramente comincio ad essere preoccupata per il futuro della rete così come la conosciamo....

  4. #4
    Se c'è monopolio sono d'accordo con te, le regole le stabilisce il monopolista.
    Io non credo che queste aziende abbiano la possibilità di monopolizzare il mercato.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Sbaglierò...

    ma la mia sensazione è che il Palladium sia un progetto già fallito...

    di solito le ho "azzeccate" quasi tutte in passato...

    e credo anche questa...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Non so se fallirà o meno.
    Una cosa é certa internet così com'é non può fare strada.
    Molti pensano che internet debba andare avanti nello stesso modo in cui é iniziato. L'Open source, bla bla... ILLUSI!

    Tutti vogliamo la libertà, poi nei fatti la MAGGIORANZA é disonesta e si comporta in modo truffaldino nel proprio piccolo/grande mondo.
    Allora otteniamo : Spam virus pirateria informatica, violazione dei diritti d'autore...etc...

    Chi non ha mai duplicato un'audiocassetta o una videocassetta, un cd o fotocopiato dei libri? Magari li abbiamo anche dati a qualche amico, ma difficilmente ci siamo messi a fare migliaia di copie per condividerle con tutti. Beh questo avviene invece su internet a danno delle società produttrici e degli stessi autori.

    Altro capitolo: LO spam. Quanto potranno durare le ns caselle di posta se continua così??? Ormai le email buone si perdono in mezzo all'immondizia...con conseguente svalutazione dello strumento di posta elettronica.

    I virus. conosco molte persone che hanno un Pc e non si connettono a internet per paura dei virus, altri lo fanno ma non scambiano email..etc...insomma é tutto un freno che diventerà sempre più potente.

    Le multe non servono perché colpiscono uno su un milione.
    Ci vuole un SO più sicuro e purtroppo anche un po' blindato.

  7. #7
    Originariamente inviato da alvi2000
    Ci vuole un SO più sicuro e purtroppo anche un po' blindato.
    e anche nuove regole per combattere virus e spam in modo migliore di quanto si sta facendo ora.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.