A prima battuta, no. Ti spiego come funziona lo script : lo script si basa su un albero a due tre livelli : la radice, indicata con "menu", il primo livello contenuto nell'array ejs_mv3_menu, ed il secondo in ejs_mv3_lien. Tuttavia ejs_mv3_lien contiene, per ogni el di ejs_mv3_menu, una stringa con i link collegati al nodo padre. Il menu' viene tracciato volta per volta utilizzando la funzione
ejs_mv3_show(menu)
Dove menu = "menu" se siamo nella radice, oppure e' il nome del nodo che vogliamo approfondire(ad es ejs_mv2_show("FreePHP") traccia il menu che citavi tu). Qunindi questa funzione e' capace solo di comprendere se il menu = "menu" o e' diverso, e il tasto indietro punta all'unica radice. Non vedo alcun modo per fargli trovare eventuali altri figli di un altro nuovo inserito livello tra il secondo e le foglie.
In pratica fai prima a fartene uno nuovo, prendendo da questo solo quel bellissimo effetto del menu che si muove.