pensavo di averti risposto prima del tuo ultimo messaggio,
te lo riporto
scusa Dabotz, non converrebbe lavorare sulla proprietà display dei sottomenù?
un livello con stile display='none' non occupa spazio
e quando viene cambiato (a 'block' x mostrare il contenuto) le voci sottostanti e relativi sotto-menù si riposizionano opportunamente,
se poi è un esperimento x capirne di + è un altro discorso:
mi sembra ci siano parecchi eval non strettamente necessari:
x es. tutto questo
è x=parseInt(document.getElementById(menu[i]).style.top);codice:x=eval("document.getElementById(menu[i]).style.top"); // Rileva la posizione verticale del menu corrente if (x.length == 4) { // La posizione e` espressa su 4 caratteri? num = x.substring(0,2); // Se si`, elimina i due caratteri px dal fondo e prendi i primi due } else { num = x.substring(0,3); // Se no, elimina i due caratteri px dal fondo e prendi i primi tre } var valnum = eval(num); // Trasforma la stringa di posizione in un numero
ma, soprattutto, il menù non funziona con MOZ/NN7 perchè il top che cerchi di leggere/modificare non è definito in linea
x molti browser moderni queste è una condizione essenziale affinchè il valore sia manipolabile via script
alcuni browser vogliono anche il 'px' dopo il settaggio, quindi
document.getElementById(menu[i]).style.top = tot+'px';
![]()

Rispondi quotando