Ho realizzato una variante dello script. Piuttosto che copiare nella ~ tanti script quanti sono i wm da avviare, è possibile mantenerne uno solo privato dell'ultima istruzione relativa al wm....e lasciare al sistema l'onere di inserire l'istruzione giusta in corrispondenza ad ogni wm sfruttando il redirezionamento su file >>.
La prima parte dello script funziona perfettamente....ma le ultime due istruzioni relative alla sostituzione dello script .xinitrc (ora con wm indicato) con lo script .xinitrc "pulito" non vanno. Alla chiusura di X i comandi non trovano i rispettivi file....mmmmmmmmmmm....sicuramente ci saranno orrori di sintassi: fix me please!!


#!/bin/sh

# Dopo aver copiato lo script .xinitrc senza l'ultima istruzione
# (quella sotto il commento Start the window manager) in una directory a scelta
# (es ~/script/) e dopo aver cancellato l'ultima riga nell'attuale .xinitrc
# in base alla scelta fatta viene aggiunta l'ultima istruzione ad .xinitrc


WM=$1

if [ "$WM" = "kde" ] ; then
`echo "startkde" >> ~/.xinitrc`
elif [ "$WM" = "gnome" ] ; then
`echo "exec gnome-session" >> ~/.xinitrc`
elif [ "$WM" = "wmaker" ] ; then
`echo "exec /usr/bin/wmaker" >> ~/.xinitrc`

fi


'startx'

# Ora bisogna rimuovere lo script .xinitrc perchè configurato su un dato wm
# e sostituirlo con lo script in precedenza "privato" dell'ultima istruzione
# copiato nella dir scelta (es ~/script/)

'rm ~/.xinitrc'
'cp ~/script/.xinitrc ~/'


PS: Non uccidetemi per eventuali bestialità....FIX ME!