Vediamo allora come funzionano questi linguaggi di scripting, a grandi linee. Arriva la richiesta al server web. Il server web si accorge che non e' stata richiesta una pagina html ma ad esempio una pagina asp. Passa allora la pagina all'interprete asp. Tale interprete ritorna la pagina html ottenuta. A questo punto il web-server fa tutto quello che deve fare con questa pagina html.
Adesso, presupposto che inserire gli stili nella pagina sia una soluzione funzionante, cerchiamo di capire per quale motivo includere il css tramite tag LINK, nel caso di motodriver2002, funziona con le pagine html e non con le pagine asp. Io ho dato una spiegazione plausibile, anche se ovviamente non e' detto che sia quella vera.