si puo' anche con quello di visual studio!
(penso almeno.. ho visto programmi che lo facevano fatti con quel pacchetto)
metti un file nel pacchetto
e inserisci la cartella di destinazione!

usando le cartelle di sistema ..(contenute tra %%) ecc..
dovresti riuscire!
non ti so dire quel e' la sintassi per il desktop!!

guarda ad esempio come posiziona nel menu' start
e cercane uno per il desktop

ovviamente se ne trovi uno piu' completo..e' meglio!