Il fatto è che credevo (evidentemente da una scarsa informazione) che per un modem ethernet ci volesse un router e che quindi fosse più utile per chi ha più pc in casa...invece, mi sembra di capire, che si può collegare come qualsiasi modem con, da una parte la scheda di rete e dall'altra la linea telefonica....giusto?

E se quindi propendessi per un ethernet, quando mi chiamano per i vari codici e le varie impostazioni, se dico loro che ho cambiato idea da quando ho fatto il contratto, mi mangiano o è un cambio da niente?

...come mi dà noia essere così ignorante.. , Germe.