sulla dichiarazione del css, sotto dopo il tag "HREF=" devo indicare il nome dello stesso foglio di stile o il nome del file html cui sarà associato? e come fa il file html a sapere che dovrà legarsi a quel foglo di stile?
thnx
da dogg
sulla dichiarazione del css, sotto dopo il tag "HREF=" devo indicare il nome dello stesso foglio di stile o il nome del file html cui sarà associato? e come fa il file html a sapere che dovrà legarsi a quel foglo di stile?
thnx
da dogg
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="style.css">
![]()
: • mescal° • :
dreamweaver Mx aggiunge in automatico al nome di un file salvato come css le parole "foglio di stile css". queste parole che aggiunge in automatico vanno citate per intero sul file html che cui fa riferimento? ovvero il foglio html avrà questa dichiarazione: <LINK REL="stylesheet" TYPE="text/css" HREF="style foglio di stilecss.css "> ??????????
grazie, giuro che era l'ultima, non ti trattengo più!
![]()
non uso gli editor, non ne ho idea, o non mi viene in mente nulla ora... :master:
: • mescal° • :
fai con il blocco note? anch'io vorrei essere un purista, ma quando il codice è troppo lungo, come diavolo fai a trovare una cella di una tabella se il tuo sito ne ha 100 (di celle)?
Sì, tutto con notepad. :tongue:Originariamente inviato da doggfather
fai con il blocco note? anch'io vorrei essere un purista, ma quando il codice è troppo lungo, come diavolo fai a trovare una cella di una tabella se il tuo sito ne ha 100 (di celle)?
Comunque... con l'indentazione, e il "trova".![]()
anche siti grossi come questo :bubu:
*nostalgia*
- è un anno che digiland me l'ha segato.-
: • mescal° • :
Ciao,
Se vai su www.testiemanuali.com trovi un ottimo manuale sui CSS con codice già pronto.
Ciao.
Rosario Zappalà
http://www.testiemanuali.com