non vorrei scatenare una lite ma io avevo sentito (non conosco l'asp) che l'asp e' molto piu' sistematico, meno flessibile...Originariamente inviato da antos
guarda in linea di massima il consiglio è come quello degli altri, ma visto che hai specificato che il tempo è poco con asp ci metti davvero poco tempo ed è leggermente + semplice di php, purtoppo però è una tecnologia che verrà sostitutita da ASP.NET (a dire il vero anchw del php uscirà la versione 5 con un maggior orientamento agli oggetti...)
cioe' una cosa o la fai in un modo o niente, mentre con php ti arrangi meglio, se non sai una funziona particolare riesci a ricavarla magari con qualche riga in piu'...
senza contare poi che l'essere open source del php ti rende la vita piu' facile...
![]()