Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    comprare dominio "keyword"

    Voglio posizioanrmi per keyword1 e il dominio keyword1.net è in vendita (è già stat oregistrato, chi lo ha registrato lo vende).
    Il domino è un .net, i lvenditore una srl italiana che oltra la dominio vende l'hosting (da lor ofornito).
    Se dedico di comprare il dominio, come faccio a tutelarmi da eventuli bidoni del venditore? E poi, io volgio usare un altr ohosting : come facci oa cambaire?
    Grazie

  2. #2

    Re: comprare dominio "keyword"

    Originariamente inviato da mauro1978
    Voglio posizioanrmi per keyword1 e il dominio keyword1.net è in vendita (è già stat oregistrato, chi lo ha registrato lo vende).
    Il domino è un .net, i lvenditore una srl italiana che oltra la dominio vende l'hosting (da lor ofornito).
    Se dedico di comprare il dominio, come faccio a tutelarmi da eventuli bidoni del venditore? E poi, io volgio usare un altr ohosting : come facci oa cambaire?
    Grazie
    leggi bene le norme contrattuali, controlla che dica espressamente che il dominio verrà trasfeiito a te e non gestito da te. Contattali per telefono o e-mail ed accertati di tutto. Una volta acquistato controlla (facendo un whois) che il sito sia intestato a te. Nella peggiore delle ipotesi non perderai "l'avviamento" del sito ma solo i soldi che hai speso.
    PS. fra le tante estensioni... hai controllato se ve ne sono altre di libere? o ti serve per forza il .net?

  3. #3
    Grazie.

    E' una key affollata. il com it e org sono già usati e andare su altri domini non m isembra utile.

  4. #4
    Originariamente inviato da mauro1978
    Grazie.

    E' una key affollata. il com it e org sono già usati e andare su altri domini non m isembra utile.
    sicuro che non lo sia? considera che per i motori non fa differenza, e gli utenti ti troveranno prevalentemente con i motori o cliccando su link. Quindi non hanno problemi! Secondo me .info, .biz, .sm, e simili sono ancora una buona scelta! E' lecito chiedere qual'è la key? (se possibile ovvio)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    330
    Originariamente inviato da PiccoloElfo
    sicuro che non lo sia? considera che per i motori non fa differenza, e gli utenti ti troveranno prevalentemente con i motori o cliccando su link. Quindi non hanno problemi! Secondo me .info, .biz, .sm, e simili sono ancora una buona scelta!
    sono senz'altro d'accordo con PiccoloElfo.
    E poi ricorda che il cybersquatting (cioè il comprare domini per poi rivenderli, come fa l'azienda in questione) è contro la legge, nazionale ed internazionale, e i provider lo sanno bene.
    Quindi pensaci due volte prima di legarti ad una azienda che attua una pratica illegale...anche perchè la legislazione vigente (non solo in Italia) prevede che un dominio di questo tipo venga riassegnato ad altri, rischi quindi di acquistare un dominio che ti potrebbe essere tolto dopo averlo acquistato da un'azienda che potrebbe essere denunciata.

    ciao e buona fortuna!

  6. #6
    Avreste iriferimenti normativi che vietano il cybersquatting ( o domain grabbing, credo sia la stessa cosa).?
    Ciao.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    330
    basta fare una ricerca sul web, la documentazione al riguardo è notevole


  8. #8
    Originariamente inviato da Aulenta
    sono senz'altro d'accordo con PiccoloElfo.
    E poi ricorda che il cybersquatting (cioè il comprare domini per poi rivenderli, come fa l'azienda in questione) è contro la legge, nazionale ed internazionale, e i provider lo sanno bene.
    Quindi pensaci due volte prima di legarti ad una azienda che attua una pratica illegale...anche perchè la legislazione vigente (non solo in Italia) prevede che un dominio di questo tipo venga riassegnato ad altri, rischi quindi di acquistare un dominio che ti potrebbe essere tolto dopo averlo acquistato da un'azienda che potrebbe essere denunciata.

    ciao e buona fortuna!


    Comprare/vendere domini non mi risulta illegale.. per l'it e per altri "nazionali" non lo so, domini internazionali tipo com o net ecc.. li ho sempre visti vendere e comprare, ci sono anche siti specializzati in aste di domini "usati".
    Francamente non so se sono uscite nuove normative..

    Riguardo al Cybersquatting, anche Google ne è vittima, semba che anche il grande G con tutto il proprio denaro possa fare poco.. almeno che non si stiano dando battaglia...... siete a conoscenza di qualche azione legale in corso ?

    FAGIAN GAME
    _ | _ | | _ _ | ... ...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    330
    credo che tu stia facendo un pò di confusione tra il cybersquatting(il dominio è acquistato proprio allo scopo di rivenderlo a prezzo maggiorato o di creare concorrenza sleale) e il vendere doomini che non interessano più ai proprietari, magari in scadenza, (le aste a cui fai riferimento tu) o cederlo insieme all'attività, sono due cose diverse, infatti la prima è illegale e la seconda no.
    Quanto a normative e fonti...ce ne sono innumerevoli, basta cercarle.
    Il cybersquatting è per l'esattezza il primo crimine informatico legato ad internet su cui si è posta l'attenzione collettiva e che ha motivato la prima legislazione al riguardo.
    Per esempio qui si parla diffusamente del fenomeno
    http://www.nolo.com/lawcenter/ency/a...6E6632A2FA0CB2
    Oggi come oggi, in caso di cybersquatting, basta appellarsi all'ICAAN (Internet Corporation of Assigned Names and Numbers) per ottenere la riassegnazione del dominio (a prescindere dall'estensione).
    In Italia, grazie al decreto Passigli, ci sono già stati vari casi di riassegnazione di domini, pubblicati tra l'altro sul sito www.nic.it, dove si spiega anche come avvalersi del procedimento.
    All'estero invece ci sono arrivati molto prima di noi, in USA a seconda dell'uso con cui si fa del cybersquatting si rischia fino a 4 anni di reclusione e 250.000 dollari di multa.
    Sul penultimo numero del giornale della Registration Authority c'è tutto un lungo articolo in prima pagina sugli effetti della lotta al cybersquatting.
    Senz'altro c'è ancora molta strada da fare perchè molti cybersquatting non vengono puniti in tempi rapidi, ma ciò non toglie che si tratti di una pratica dichiaratamente illegale, e da anni.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    330
    avevo pubblicato il messaggio 2 volte per sbaglio, sorry!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.