si..
non sapevo che anche in uno javascript potessi
inserire le variabili d session, sapevo che potevo farlo
in HTML puro.
In questo modo va benissimo, perche' la prima volta le variabili
pernderanno il valore Server e poi quando ll'utente
interagira' con lo script , verranno settate in altro modo
e aggiorneranno il valore dei <INPUT HIDDEN> per poter postare il valore all'ASP di ritorno e completare il giro..
ottimo suggerimento Michele..grazie
marco