Scusatemi di nuovo,
prometto che sconterò tutte le ore di pena che vi ho dato aiutandovi,(sto imparando...)
ma....
vi prego mi potreste di re come modificare il codice a questa pagina
![]()
AKUJI
Scusatemi di nuovo,
prometto che sconterò tutte le ore di pena che vi ho dato aiutandovi,(sto imparando...)
ma....
vi prego mi potreste di re come modificare il codice a questa pagina
![]()
AKUJI
dicci almeno che modifiche vuoi :master:
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Cambiare il titolo, la descrizione, il link a cui riferirsi, la scritta che si vede nella pagina e come metterlo in una immagine...Originariamente inviato da br1
dicci almeno che modifiche vuoi :master:
ciao
MOLTA ROBA!!!
Se qualcuno mi aiuta lo adoro!!!!!!!1![]()
PLEASE, UP!!!! :quote:
Per piacere, aiutatemi!!!![]()
Ho fatto qualcosa di male?????
OK!!!
Ho "risolto" tutto!!!
Non so perchè l'anteprima con Dreamweaver MX non funzionava, ma col browser (IE) funziona!!!
Come ultima cosa vorrei sapere...
COME SI CAMBIANO I COLORI???![]()
MA VIENI!!!! :mavieni:
x i colori, nella pagina leggo questo
codice:<SCRIPT TYPE="" LANGUAGE="JavaScript"> <!-- var width = "250"; var border = "3"; var offsetx = 2; var offsety = 2; var fcolor = "#CCFFCC"; var backcolor = "#339933"; var textcolor = "#000000"; var capcolor = "#FFFFFF"; var closecolor = "#99FF99"; // --> </SCRIPT>
THANK YOU!!!!
Scusa Xinod, conosci qualche "programma" per vedere i colori in quella forma (mi pare Esadecimale)????
:mavieni:
>>conosci qualche "programma" per vedere i colori in quella forma
Se lavori in windows: Paint
Devi catturare l'immagine (copia) e incollarla in una finestra di Paint.
Poi devi leggere il colore (c'e` un tasto apposito) e indi fare "modifica colore" (o forse "colori personalizzati").
A quel punto ti comapiono i colori in formato RGB oppure HSE (sono tre numeri tra 0 e 255).
Trasformando tali numeri in esadecimale (tramite la calcolatrice scientifica di Windows), hai risolto il problema.
Il tutto con programmi free (cioe` inclusi in windows).
Con altri programmi grafici, forse puoi fare anche piu` in fretta.
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Grazie!!!!![]()
Non ci avevo pensato...
Thank You!!!! :gren: :gren:![]()