Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    795

    calendar component... mah!

    Ciao a tutti,
    ho un problema con il calendar component.
    ALlora: ho un mc, "calendario", composto da due keyframes. il primo vuoto, il secondo contiene il component incriminato (entrambi con il loro bello stop(); ).
    in scena, un campo di testo dinamico e un bottone. azioni del bottone:

    on(release){
    calendario.gotoAndStop(2);
    }

    e spunta fuori il calendario.
    nel keyframe 2 oltre al calendario (chiamato "cal") c'è la funzione che rappresenta il change handler:

    calendario.cal.setChangeHandler("cal_change");
    function cal_change(){
    giorno=cal.getSelectedItem().getDate();
    mese=cal.getSelectedItem().getMonth()+1;
    anno=cal.getSelectedItem().getFullYear();
    _parent[campo]=giorno+"/"+mese+"/"+anno;
    gotoAndStop(1);
    }
    }
    in poche parole, alla pressione di un giorno il valore di gg,mm e aaaa viene scritto nel campo testo, e il mc che contiene il calendario torna al frame 1.
    ora, il prob è questo: la prima volta che premo il bottone e spunta fuori il calendario, funzia tutto; premo una data, il campo di testo viene riempito, il calendario sparisce alla vista (il mc torna al frame 1).
    I guai cominciano ogni volta che si riprova: premo il bottone, appare il calendario (il mc si ferma al frame 2), muovo il mouse e il calendario sparisce, e il campo testo prende la data dell'ultimo giorno del mese! è come se venisse richiamata la funzione cal_change senza che io abbia premuto un giorno! questo avviene appena muovo il mouse dopo aver premuto il bottone...
    Mah, confido in voi! ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Scusa, crea il movieclip "calendario" di un solo frame, e rendi visibile/invisibile il component, senza andare avanti e indietro a fare casino:

    codice:
    on(release){ 
    	calendario.cal._visible = 1;
    }
    Dentro il movieclip "calendario", nell'unico frame:

    codice:
    cal.setChangeHandler("cal_change");
    function cal_change(){
    	var item	= cal.getSelectedItem();
    	var giorno	= item.getDate(); 
    	var mese	= item.getMonth() + 1;
    	var anno	= item.getFullYear();
    	// e qui la variabile campo da dove viene?
    	this._parent[campo] = giorno + "/" + mese + "/" + anno; 
    	cal._visible = 0;
    }
    cal._visible = 0;

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    795
    o.O; non ci avevo pensato! denghiu Nega
    p.s. la var campo la passavo alla pressione del bottone,
    in modo da usare lo stesso calendario per più campi date.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.