Fortebraccio mi ha anticipato ma ormai l'avevo già scritta la risposta ...

Come dicevo poco fa in un altro post non uso photoshop ma gimp, quindi non so essere precisissimo ma ci proverò:

* apri la prima immagine
* aggiungi un nuovo livello (smanetta un po con la palette livelli)
* apri la seconda immagine, selezionala e copiala
* spostati alla prima immagine, sul nuovo livello creato prima e incolla la seconda immagine
* adesso sempre con il secondo livello attivo modifica, sempre nella palette livelli, l'opacità (di default è 100) e la modalità di riempimento (di default è normale). Cambia prima la modalità e solo dopo l'opacità per ridurre l'effetto.

Nell'esempio credo sia stata usata la modalità multipla o sovrapposta ma non avendo le immagini originali è praticamente impossibile per me. Provane diverse e trova quella che ti soddisfa di più. In alcuni casi anche semplicemente cambiano solo riducendo l'opacità può farti ottenere l'effetto voluto.

Ciao