Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    3

    Adsl Kataweb: DA EVITARE

    Cari amici tutti, anche se finora non ho mai scritto qui dentro vi leggo sempre...

    Ora però logorato dalla mia vicenda volgio dare un consiglio a tutti quelli che sono ancora in tempo: evitate l'Adsl di Kataweb

    1) è un rivenditore di Tiscali per cui se già vi lamentate di tiscali con loro è peggio.

    2) vendono servizi che effettivamente non hanno:
    io ho sottoscritto l'abbonamento ADSL extra flat 640 kb e non ho mai superato i 30/35 kbps che è sotto il livello dell'abbonamento base e sto pagando 10 euro in più al mese.

    I servizi commerciale e di assistenza tecnica pensandoci tutti stupidi
    continuano a suggerire di aspettare per vedere come va, di disattivare il firewall, e di segnalare l'intoppo a Telecom.

    Colgo qui l'occasione per lanciare una vera e propria rivolta contro la truffa legalizzata dell'adsl in quanto tutti i contratti che vincolano la linea per un anno e non offrono nessuna banda minima garantita potrebbero far transitare un bit al mese e farsi pagare lo stesso. Di fatto come si può pagare un servizio che non garantisce assolutamente niente? Tutto è lasciato alla remota e fantascientifica possibiltà di navigare alle cifre che tanto enfativamente pubblicizzano.

    Mi sento veramente derubato, truffato e sopraffatto da società che vengono perfino incentivate dallo stato.

    Scusate il dito prolisso ma uno sfogo mi fa bene.

    Ciao a tutti.
    Anche l'orologio fermo
    segna l'ora giusta
    due volte al giorno!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    83

    Re: Adsl Kataweb: DA EVITARE

    Originariamente inviato da fidio

    Colgo qui l'occasione per lanciare una vera e propria rivolta contro la truffa legalizzata dell'adsl in quanto tutti i contratti che vincolano la linea per un anno e non offrono nessuna banda minima garantita potrebbero far transitare un bit al mese e farsi pagare lo stesso. Di fatto come si può pagare un servizio che non garantisce assolutamente niente? Tutto è lasciato alla remota e fantascientifica possibiltà di navigare alle cifre che tanto enfativamente pubblicizzano.

    Mi sento veramente derubato, truffato e sopraffatto da società che vengono perfino incentivate dallo stato.

    Scusate il dito prolisso ma uno sfogo mi fa bene.

    Ciao a tutti.
    Concordo su tutto quello che dici ma attento, la banda minima garantita puo rivelarsi una truffa ancora piu grande. Tu ti stai lamentando di di una 640 che a occhio e croce va come una 256.
    Con banda minima garantita, che solitamente viene offerta a 60kbps viaggi solo a quella velocita, degna di una linea isdn non certo da adsl 640. Questo e quello capitato a me con SiAdsl e ad altre sventurati conosciuti in questo periodo che si sono fatti abbindolare da offerte con banda minima garantita.

    L'unica soluzione possibile a mio parere in Italia al momento e affidarsi alla cara vecchia Monopolista o ad altre poche offerte tipo NGI.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Telefoni è gli dici che sospendi i pagamenti fino a quando non la metteranno a posto.

    Tu dici che vai sempre, al massimo, a 30-35kB. Un'Adsl 640 deve, almeno ogni tanto, andare a 640 atrimenti è una truffa.
    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    mmmh manda un fax per farti risolvere il problema entro 15 giorni!

    dopo 15 giorni mandi un fax nel quale dici che hai bloccato i pagamenti poiche' consideri inadempienza da parte loro!

    e poi basta... o fai una altra adsl o ti risolvono il problema

  5. #5
    fax e raccomandata R.R. per dormire sonni tranquilli
    For God your soul, for me your flesh.

    * Clanleader dell'Entrophy Elite ]EE[ *

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    ma se il provider ti pr4omette 640 e vai a 2 kb/s si puo considerare come truffa ?

    Ci sono gli estremi per una denuncia ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    si ci sono..ma non conviene andare per vie legali
    costa troppo e porta via troppo tempo!

    e molto piu' semplice non pagarlo... conservando tutta la documentazione! INADEMPIENZA ecc...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    3
    Scusate, sono ancora io...
    ma si può utilizzare il test di tin.it come prova?
    E' riconosciuto o per lo meno può fare testo per una contestazione?

    grazie!
    Anche l'orologio fermo
    segna l'ora giusta
    due volte al giorno!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da fidio
    Scusate, sono ancora io...
    ma si può utilizzare il test di tin.it come prova?
    E' riconosciuto o per lo meno può fare testo per una contestazione?

    grazie!
    devi fare il test con un notaio affianco per farlo riconoscere all'autorità come ufficiale! (penso)

    ma se fai 10 test in giro per internet molte volte al giorno ecc...
    e molte volte alla settimana
    e i risultati sono quelli...
    basta che conservi qualche screenshot...
    mandi un fax al provider...
    affermando che quelle sono le velocità
    se il provider non conferma quelle velocità ti deve rispondere al fax ... dicendoti a che velocità secondo lui stai navigando!

    penso che le velocità non sia in contestazione..
    ma piu' che altro la contestazione e sulla velocità a cui dovresti andare!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2000
    Messaggi
    3
    Scusate, sono ancora io...
    ma si può utilizzare il test di tin.it come prova?
    E' riconosciuto o per lo meno può fare testo per una contestazione?

    grazie!
    Anche l'orologio fermo
    segna l'ora giusta
    due volte al giorno!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.