Sono cose documentate molto bene,
ma in C/C++ è facile distrarsi.
Quindi l'esperienza gioca un ruolo importantissimo.

Questa funzione è la "sorella minore" di strcmp()
codice:
int comp(char *s1, char *s2)
{
    int i=0;
    
    if( strlen(s1) != strlen(s2) )
        return 1;
    else
    {
        while( s1[i] != '\0' )
        {
            if( s1[i] == s2[i] )
                i++;
            else
                return 1;      
        }
    }          
    
    return 0; // 0 == uguali, 1 == diverse
}
p.s. sorella minore, in quanto strcmp()
restituisce 3 valori:

-1 se s1 < s2
0 se sono uguali
1 se s1 > s2


p.s. altrimenti potresti utilizzare la classe <string>
del C++:

string s = "CIAO";

if( s == "CIAO" )
cout << "uguali";