Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    16

    createtextfield multipli

    function sqr(x,y,z){
    reticolo="reticolo"+z
    _root.createEmptyMovieClip ("reticolo", 1 );
    with (_root.reticolo){
    lineStyle (1, 0x000000);
    moveTo (x, y);
    lineTo (x+40, y);
    lineTo (x+40, y+40);
    lineTo (x, y+40);
    lineTo (x,y)
    }
    }
    while (y<360) {
    x=0
    while (x<360) {
    _root.createTextField("mytext",2,x,y,35,35);
    mytext.text = z sqr(x,y,z)
    x=x+40
    z=z+1
    }
    y=y+40
    }
    stop()




    Allora io vorrei fare una cosa semplicissima: con il "line" fare un reticolo ( e questo funziona ) e poi dentro ogni "quadrato" inserire un testo ( che poi e' un numero progressivo )

    Questo e' lo script ke ho cogitato pero' non funziona bene visto ke mi infila la casella di testo solo nell'ultimo quadrato.


    Ho pensato che il problema potesse essere il fatto che ogni volta lui crea un campo di testo collo stesso nome ( mytext ) e allora ho provato a kambiarlo mettendolo cosi':

    _root.createTextField("mytext",2,x,y,35,35);
    mytext.text = z sqr(x,y,z)
    mytext = "mytext"+z


    Facendo cosi' IN TEORIA dovrebbe chiamare il primo campo mytext, il secondo mytext1,il terzo mytext2.. etc.
    Problema: non si vede 1 sega non appare manco il testo che si vede con la prima opzione


    aiuto

  2. #2
    _
    codice:
    root.createTextField("mytext",2,x,y,35,35);
    se fai così chiami i campi di testo tutti allo stesso modo e li poni tutti sullo stesso livello...

    ti servirebbe qualcosa del genere:

    codice:
    _root.createTextField("mytext"+z,z,x,y,35,35);
    e poi:

    codice:
    _root["mytext"+z]=z;
    [Il mio sito V2]
    ___________________
    I.m.The.Magic.Man

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    16
    provato ma non va

    non ho cmq kapito il

    _root["mytext"+z]=z;

    a cosa serve e come funzionano le parentesi quadre visto ke non le ho mai usate

  4. #4
    scusa:

    codice:
    _root["mytext"+z].text=z;
    [Il mio sito V2]
    ___________________
    I.m.The.Magic.Man

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    16
    provato ma non va

    non ho cmq kapito il

    _root["mytext"+z]=z;

    a cosa serve e come funzionano le parentesi quadre visto ke non le ho mai usate

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    16
    Ok funziona grazie mille

    pero' vorrei capire xke' funziona (seno' non imparo 1 sega)


    Io avevo fatto:

    _root.createTextField("nometesto",z,x,y,30,30);
    nometesto.text=z
    nometesto="nometesto"+z



    Mi vuoi dire ke son cosi' kojone ke nel
    _root.createTextField("nometesto",z,x,...etcetc
    "nometesto" me lo prende ovviamente non come variabile ( e quindi non "soggetta" al +z ) e quindi non skrive una sega ?

    pero' anche fosse cosi' in teoria almeno il primo, cui vien dato il nome nometesto( senza +z e quindi senza numeri dopo ) dovrebbe funzionare

    xke' invece non mi appariva una sega ?

  7. #7
    Se hai già risolto questo codice è in più!
    codice:
    function sqr(x, y, z) {
    	_root.createEmptyMovieClip("reticolo"+z, z);
    	with (_root["reticolo"+z]) {
    		lineStyle(1, 0x000000);
    		moveTo(x, y);
    		lineTo(x+40, y);
    		lineTo(x+40, y+40);
    		lineTo(x, y+40);
    		lineTo(x, y);
    	}
    }
    z = 0;
    while (y<360) {
    	x = 0;
    	while (x<360) {
    		_root.createTextField("mytext"+z, 2*z+1, x, y, 35, 35);
    		_root["mytext"+z].text = z;
    		sqr(x, y, 2*z);
    		x = x+40;
    		z = z+1;
    	}
    	y = y+40;
    }
    stop();
    [Il mio sito V2]
    ___________________
    I.m.The.Magic.Man

  8. #8
    _root.createTextField("nometesto",z,x,y,30,30);
    //crei un'istanza di TextField chiamata nometesto;
    //se la metti in un ciclo devi mettere "nometesto"+z per avere nomi diversi per ogni istanza


    nometesto.text=z
    //assegni il valore z al testo di nometesto
    //siccome nel ciclo i campi di testo hanno nomi differenti usi
    //_root["nometesto"+z].text=z per accedere ad ognuno di essi


    nometesto="nometesto"+z
    //così definisci una variabile chiamata nometesto e gli dai il valore
    //di una stringa... a che serve?
    [Il mio sito V2]
    ___________________
    I.m.The.Magic.Man

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    16
    si grazie alla fine ho risolto cosi':

    unction sqr(x,y,z){
    reticolo="reticolo"+z
    _root.createEmptyMovieClip ("reticolo", 1 );
    with (_root.reticolo){
    lineStyle (1, 0x000000);
    moveTo (x, y);
    lineTo (x+40, y);
    lineTo (x+40, y+40);
    lineTo (x, y+40);
    lineTo (x,y)
    }
    }
    q=4 //variabile ke serve x dare il depth alle caselle di testo
    z=1 //la variabile Z manovra: |il testo del campo dei testi|il nome del campo dei testi

    while (y<360) { //360 sta per 9 quadrati (9x40)
    x=0 //per resettare l'asse delle X ogni volta che si fa una riga nuova
    while (x<360) { //tutto questo while fa una riga, ovviamente 360 sta per 9 quadrati (9x40)
    sqr(x,y,z)
    _root.createTextField("mytext"+z,q,x,y,30,30); //crea un campo di testo ad ogni quadrato)
    _root["mytext"+z].text=z;
    x=x+40 //40 e' la lunghezza del lato del quadrato
    z=z+1
    q=q+1
    }
    y=y+40 //passa alla riga successiva
    }
    scelta="prima"
    stop()

    L'unica cosa ke non capivo erano le parentesi qudre ke avevi usato tu, da quel ke mi pare erano superflue, sbaglio ?

  10. #10
    function sqr(x,y,z){
    reticolo="reticolo"+z //questo non lo capisco
    _root.createEmptyMovieClip ("reticolo", 1 ); //così crei un clip sempre sullo stello livello che cancella quello di prima
    with (_root.reticolo){
    lineStyle (1, 0x000000);
    moveTo (x, y);
    lineTo (x+40, y);
    lineTo (x+40, y+40);
    lineTo (x, y+40);
    lineTo (x,y)
    }
    }
    [Il mio sito V2]
    ___________________
    I.m.The.Magic.Man

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.