Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    dubbio su server-anitvirus- efficacia

    ciuaz a todos

    situazione:

    ho adsl, modem usb, su un celeron, con xp pro, e norton internet security.

    gli altri 3 pc della mia rete ( un notebook, un PIV e un PII ) si collegano tramite un hub al server

    il notebook naviga con al condivisione della connessione, e non mia da problemi, il PIV, ho fatto in modo non possa accedere ad internet, il pentium II va benone.

    domandina:

    ma se io ho norton internet security e norton antivirus, sul server, li devo mettere anche sugli altri pc??? o quello sul server mi controlla tutto?

    chiedo, xè quando scarico con DAP o un exe, come faccio a apere che non sto scaricando virus? o meglio come faccio a non fare entrare schifezze ?

  2. #2
    mi sa ch era meglio se postavo in sicurezza....

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,842
    Con quell'antivirus devi installare un antivirus su ogni pc

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    cmq norton permette di fare scansioni anke su unità di rete, certo nn è la stessa kosa ke averlo installato sulla makkina , o no ? :di56:

    x quanto riguarda il DAP, bè li sta nella tua saggezza/sapienza/coscenza (...nn farti fottere), kiamala come te pare ciauz.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    immagino che nella tua rete tu abbia ip privati...

    se invece di condividere la connessione... con windows..
    metti un piccolo modem/router ...
    gia' il NAT (network adress translation) impedisce che da internet la gente entri sulla tua rete..
    poiche' i tuoi pc sono invisibili...
    quindi... il firewall non e' necessario!

    gli antivirus...
    beh se non sai tu quale e' un virus e quale non e' un virus...
    metti un antivirus normale su ogni PC!

  6. #6
    il problema è che sulla mia rete io ho risolto ( il server always on, il notebbok con antivirus e gli altri due che non possono collegarsi a internet)

    ma ho un esigenza di fare quelloc he ho esposto, e dare la cosa in mano a gente che non sa la differenza fra un testo e un immagine ( in temrini di estensione )

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    Originariamente inviato da seclimar
    immagino che nella tua rete tu abbia ip privati...

    se invece di condividere la connessione... con windows..
    metti un piccolo modem/router ...
    gia' il NAT (network adress translation) impedisce che da internet la gente entri sulla tua rete..
    poiche' i tuoi pc sono invisibili...
    quindi... il firewall non e' necessario!

    gli antivirus...
    beh se non sai tu quale e' un virus e quale non e' un virus...
    metti un antivirus normale su ogni PC!
    skusami 2 domandine:
    1) il NAT è un protocollo ?
    2) esiste in tutti gli os della microsoft ?
    3) come lo installo ?
    4) devo condividere qualke risorsa (HD) xche' funzioni ?

    grazie se mi viene quelkos'altro ti faccio sapere . :di56:

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Originariamente inviato da yyzyyz
    skusami 2 domandine:
    1) il NAT è un protocollo ?
    2) esiste in tutti gli os della microsoft ?
    3) come lo installo ?
    4) devo condividere qualke risorsa (HD) xche' funzioni ?

    grazie se mi viene quelkos'altro ti faccio sapere . :di56:
    no, il NAT è un servizio offerto dal router ke permette di andare in internet con svariati pc con un solo ip pubblico
    senza il NAT dovresti comprare un ip pubblico x ogni computer ke vuoi far andare in Internet.


    http://www.idg.it/networking/nwi2000/Rx040001.htm



  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di yyzyyz
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,653
    grazie tia86 x le tue risposte, ascolta potresti spiegarmi meglio il concetto "il NAT è un servizio offerto dal router ke permette di andare in internet con svariati pc con un solo ip pubblico".
    Se nn o capito male (..ma nn ci conto troppo )l' ip nat (es. 10.0.0.26) una volta ke è configurato sul router dovra' essere configurato anke sui relativi pc della rete , no ? e se si dove lo devo mettere sto ip nat? (nn fate battute :quipy: )

    ip nat = ip gateway ?? ke confusione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.