Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Problemi dei caratteri in ems

    Salve a tutti.
    Fino a 30minuti fa, non sapevo come rendere i caratteri di una pagina modificabili e ingrandibili con il "Visualizza > Carattere > Grande" di IE.
    Questo perchè avevo messo nel mio css la dimensione dei caratteri in px.
    Individuato il fatto mi son messo a convertirli in ems.

    Ma ho trovato qualche problema nella loro realizazzione pratica:
    poichè sempre con i css gestisco le caratteristiche della pagina in stampa, alcune tabelle e parti strutturali sono associati a classi css.
    Se andate su www.molecularlab.it/prova.asp vedrete come testo marcato con una classe, poichè è all'interno di una tabella già marcata, viene visualizzato in modo diverso:
    il testo nel corpo centrale della pagina indicata è marcato tutto nello stesso modo.. ma appare in modo differente!
    (In particolare, il testo che appare piccolo non è all'interno di <td> marcate "text"..

    Esistono modi per ovviare a questo problema, o bisognerebbe andare a tentoni o capire meglio come e quando funziona questo meccanismo?

    Grazie a tutti,

    Riky

  2. #2
    Le dimensioni del testo dipendono dal tag che le contiene. Se tale tag ha settato l'attributo

    font-size : inherit;

    allora le dimensioni del font saranno quelle del tag "genitore". Puoi specificare il risultato finale che cerchi di ottenere?
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  3. #3
    Esatto facciamo un esempio pratico, perchè non ho capito quello che hai detto.
    Voglio avere un carattere che di norma sia il corrispond di 10px. Per confronto ho stabilito che corrispondeva a 0.65em.
    Poniamo di attribuire alla classe "text", testo Verdana, con Size = 0.65em

    Ora:
    se io ho
    codice:
    <div class="text">Questo testo sarà corrispondente a 10px</div>
    Ma con..

    codice:
    <div class="text"><p class="text">Questo testo sarà circa la metà della grandezza aspettata.</p></div>
    Ora, è possibile che nel caso si abbiano annidamenti di più tag con la stessa classe (stile), non si abbia una riduzione? Ma che rimanga con la dimensione originaria di 'text' ovvero corrispondente a 10px?


    Spero di essermi chiarito..

    Riky

    PS: non ho trovato il tuo sito web....

  4. #4

    Problema inverso - Voglio il testo fisso senza css

    Io ho il problema inverso... non riesco a inserire testo che sia NON-ridimensionabile con il browser...possibilmente senza usare i css.

    grazie
    xTc78 - Firenze

  5. #5
    E come mai non vuoi usare i css??
    Sono così potenti, adattabili.
    Non ti interessano nemmeno css inclusi nella stessa pagina? In effetti, non saprei come o cosa consigliarti...
    tu hai idee sul mio probema??

    Ciao,

    Riky

  6. #6
    Ora, è possibile che nel caso si abbiano annidamenti di più tag con la stessa classe (stile), non si abbia una riduzione? Ma che rimanga con la dimensione originaria di 'text' ovvero corrispondente a 10px?
    Dalle specifiche(crittiche piu' di un double-des)
    http://www.w3.org/TR/CSS21/syndata.html#em-width

    The 'em' unit is equal to the computed value of the 'font-size' property of the element on which it is used. The exception is when 'em' occurs in the value of the 'font-size' property itself, in which case it refers to the font size of the parent element.
    che sembra confermare quello che dici tu(due text annidati dovrebbero causare una ulteriore riduzione del testo). Tuttavia l'esempio sembra indicare un'altra cosa

    h1 { font-size: 1.2em }

    means that the font-size of "h1" elements will be 20% greater than the font size inherited by "h1" elements.
    Quindi specificare 0.65 em significa che il font size diventa il 65% di quello che sarebbe stato se font-size non fosse stato specificato. Di certo l'esempio e la specifica risultano discordanti. Purtroppo

    "Comments can be sent until 10 October 2003." Siamo in ritardo di 10 giorni.

    PS:Grazie per il sito, era sbagliato il link.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  7. #7
    .. Mannaggia..
    Ottimo lavoro quello di andare a spilucchiare quello che dice il W3C.
    Per quanto riguarda me, sostituiro e guarderò manualmente i template e i singoli file..
    Uno sbattimento assurdo, direi...
    cmq fatto una volta, fatto per sempre. Inoltre adesso so una cosa in più: per i prossimi lavori, sono preparato..
    E se vorrò mettere una cella con un certo stile, in un template, mettero un bel <div class="stile"></div> all'inizio e alla fine della edit region (parlo nei termini di Dreamweaver..).

    Grazie mille,

    Ciao ciao,
    Riky
    PS: sto guardandomi il tuo sito ;-)

  8. #8
    PS: sto guardandomi il tuo sito ;-)
    Non ci ho perso molto tempo. Il tuo me lo sono già spolpato.
    Slurp.

    Alla prossima.
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.