non sapevo che il nome del parametro potesse influire sull 'indicizzazione , dove la hai sentita sta cosa ?Originariamente inviato da Kintaro
E' probabile che questo tipo di link vengano ignorati da google per via della presenza del parametro ID, prova a cambiare nome al parametro. E già che ci sei usa una soluzione con mod-rewrite o simile per cammuffare i link dimanici.
Perche fare questa modifica non sarebbe proprio uno scherzo...
Cosa è mod-rewrite ?
Lo so infatti ne ho usati pochissimi e non sono essenziali per guidare la spider agli archivi del materiale archiviato.
Questo tipo di link con area e onmouseover è certamente invisibile ai motori.
Quasi tutte le pagine del sito hanno link diretti oppure con immagine ma senza mappa.
Non linka gli articoli , ma solo le schede tecniche.Lo so che non permette allo spider di arrivare al contenuto ma tutto il materiale è accessibile da altre pagine dove ho archiviato tutto a cui si giunge tramite link diretti.
questo mega menù con cui linki a tutti gli articoli è invisibile, devi sostituirlo con qualcosa basata sul dom che lasci visibili dei link testuali "normali". Oppure cambiala del tutto con dei link normalissimi strutturati ad albero.
Secondo me lo spider a queste pagine neanche ci arriva , ed il problema , come dicevi sopra , è da individuare nel fatto che non vede i link dinamici.
usi degli iframes per inserire il testo negli articoli (scelta già di per sè a mio avviso perdente), e per di più nascondi il tutto in un JS, in pratica i tuoi articoli sono qelle grosse pagine con dentro tutto tranne l'articolo in sè che risulta invisibile ai motori.
Il contenuto dei frames non è racchiuso in nessun JS , anzi , e tutto duplicato per esteso nella pagina , quindi , anche se nella scansione non includesse l iframe dentro trova comunque sempre tutto il testo.
Altavista dentro i miei iframe ci va.
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">Metatag description e keyword sono scritti male, contengono errori di sintassi e sono uguali in tutte le pagine. Secondo me se li togli del tutto è meglio.
<META http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<META name=OWNER content="Gecofin s.r.l">
<META name=AUTHOR content="">
<META content=DOCUMENT name=RESOURCE-TYPE>
<META content=GLOBAL name=DISTRIBUTION>
<META content="Copyright © 2003 Gecofin S.r.l. - tutti i diritti sono riservati" name=COPYRIGHT>
<META content="INDEX, FOLLOW" name=ROBOTS>
<META content="1 DAYS" name=REVISIT-AFTER>
<META content=GENERAL name=RATING>
<META name=DESCRIPTION content="Benvenuti sul Portale per le Aziende che Investono: un aiuto a pianificare la crescita delle imprese attraverso informazioni e servizi su Contributi a fondo perduto, Finanziamenti, Internazionalizzazione, Fiere, Ambiente, Ricerca e Fisco">
<META name=KEYWORDS content="488 finanza .....">
Eccoli qua , io li avevo gia fatti vedere una volta e mi avevano detto che erano buoni , dove ho cannato?
Riguardo al fatto di diversificarli in base alla pagina , lo farò.
Tabelle annidate all infinito non ne ho viste.L'home page è pesantissima, ci sono tabelle annidate all'infinito, la percentuale di codice inutile rispetto al testo "buono" è troppo elevata.
Cosa intendi per testo "buono" e "codice inutile"?
Hanno voluto due testi scorrevoli in verticale ed una mappa cliccabile , da li il javascript....C'è tantissimo codice JS nelle pagine, per quel che è possibile alleggerirei eliminando il superfluo.
Lo farò.Se tutti gli articoli hanno questo stesso titolo mi pare, anche se ti indicizzno le pagine, o paura che non riuscirai a posizionarle bene. Tutte le pagine devono avere un titolo, una descrizione e un key diverso e specifico.
Tolgo quella dichiarazioneAltre considerazioni non strettamente legate al posizionamento, ma che da mia esperienza (per quanto scarsa) aiutano:
Dichiari un HTML 4 trans, ma la pagina contiene oltre 100 errori di sintassi che sicuramente non aiutano.
Su accessibilità ed usabilità io credo di aver fatto quello che si poteva , la mole di dati e gli argomenti che vengono trattati sono enormi.Il sito non è accessibile ed è poco usabile, le immagini non sono ottimizzate.
![]()
Il sito tratta di finanza agevolata e poi nello specifico di altri 7 argomenti , con articoli , schede tecniche , news veloci , rassegna stampa , scheda-fiere , schede-leggi e scadenziario.
In che senso le immagini non sono ottimizzate?