Salve ragazzi come posso fare per aprire Url nella stessa finestra?
Ho già provato con _self...
Ad esempio come www.cynaskyweb.it.![]()
Salve ragazzi come posso fare per aprire Url nella stessa finestra?
Ho già provato con _self...
Ad esempio come www.cynaskyweb.it.![]()
Se pubblichi in HTML _self è di default, non serve specificarlo :master:
Vorrei realizzarlo tutto in flash come il sito che ho segnalato :master:
quello è HTML e cmq è un link stranormalissimonon capisco il problemacodice:<A HREF="home.html" onMouseover="inactive('CYNASKY')" onMouseout= "active('CYNASKY')"> [img]cynasky01.gif[/img]</A>
io però volevo aprire dei link nello stesso punto ad esempio www.impact-design.it, è da poco che lavoro in flash![]()
non va bene?codice:on(release){ getURL("http://www.sito.com/pagina.html"); }
Su questo mi hai già dato una grossa mano ieri, cerco di farmi capire...in flash mx creo uno sfondo, una barra menu e cliccando dovrei aprire dell'altro, ad esempio creando l'effetto frame che si ottiene i dreamweaver - grazie -![]()
allora.. tu hai un menù in flash in una pagina html e cliccando sulle varie voci del menu le pagine si devono apparire dentro un frame della pagina?Originariamente inviato da giankharl
Su questo mi hai già dato una grossa mano ieri, cerco di farmi capire...in flash mx creo uno sfondo, una barra menu e cliccando dovrei aprire dell'altro, ad esempio creando l'effetto frame che si ottiene i dreamweaver - grazie -![]()
![]()
no ho creato tutto in flash e vorrei che i pulsanti e lo sfondo rimanesse lo stesso e riuscissi a aprire l'argomento dei pulsanti sempre nella stessa zona come tutti i siti in flash![]()
mi sa che stai smanettando da autodidatta senza nessun supporto.
E' meglio se inizi a leggere la guida interna del programmaaltrimenti x ogni cosa nuova devi venire qui a chiedere aiuto.
In ogni caso tanto x fare capire il concetto.
1)Crea un nuovo documento
2)Nel primo fotogramma disegna un quadrato rosso e trasformalo in pulsante
3)Al primo fotogramma associa l'azione
4)Copia il primo fotogramma e incollalo come secondocodice:stop();
5)Associa l'azione stop(); anche a questo fotogramma
6)Disegnaci un qualcosa che lo differenzi dal primo
7)Al pulsante del primo fotogramma associa l'azione
cmq ripeto, comincia a studiare una guida...codice:on(release){ gotoAndStop(2); }