Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: tabelle accessibili

  1. #1

    tabelle accessibili

    salve a tutti, chiedo cortesemente un aiutino...

    sto tentando di rendere un sito non accessibile adatto anche a non vedenti, e quindi "leggibile" in modo chiaro dai vari screen reader.
    ad esempio ho una semplice tabella "locali pubblici" impostata in questo modo :

    <table>
    <tr>
    <th> locale </th>
    <th> indirizzo </th>
    <th> telefono</th>
    </tr>
    <tr>
    <td> pippo </td>
    <td> xxx </td>
    <td> yyy </td>
    </tr>
    <tr>
    <td> pluto </td>
    <td> aaa </td>
    <td> bbb </td>
    </tr>
    <tr>
    <td> paperino </td>
    <td> ccc </td>
    <td> ddd </td>
    </tr>
    </table>

    3 colonne (locale,indirizzo,telefono)
    4 righe (la prima riga contenente le intestazioni sopra riportate e le altre 3 contenenti i dati di 4 locali)

    l'utente disabile ad esempio, posizionandosi sulla cella del telefono (la terza) dell'ultima riga dovrebbe poter "leggere" le informazioni :

    intestazione della prima colonna (cioè 'locale') +
    il nome del locale (cioè 'paperino') +
    intestazione della colonna selezionata (cioè 'telefono') +
    il numero di telefono (cioè 'ddd') +

    per fare ciò si dovrebbero utilizzare gli attributi di th e td, 'id' 'scope' 'headers' ed 'axis', ma non riesco a farli interagire per un utilizzo così articolato. riesco a leggere o solo l'intestazione di riga o di colonna, non tutte quante.

    vi ringrazio infinitamnete per qualsiasi aiuto, ciao!

  2. #2

    Un link ...

    ... che di certo ti potrà essere utile :

    http://www.aib.it/aib/cwai/WAI-trad.htm
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  3. #3

    Con headers

    Teoricamente, da quel poco che ho capito, con headers dovrebbe funzionare.

    Nel senso

    <TABLE>
    .
    .
    .
    <TR>
    <TD id="localeX">Nome del localeX</TR>
    ..
    <TD id="telefonoX" headers="localeX">Telefono del locale X
    </TD>
    </TR>
    </TABLE>
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

  4. #4

    grazie...

    ...cristiano, per esserti interessato del mio problema. avevo scandagliato fino alla nausea il sito che mi hai dato, facendo molte prove. in effetti sono convinto si possa risolvere più o meno nel modo che mi hai detto, ma leggo sempre l'intestazione o della riga o della colonna. il buffo è che ho provato a utilizzare lo screen reader direttamente su un esempio esplicativo del sito proprio relativo a questo problema e... anche la loro tabella non viene letta come dovrebbe!! ho provato su IE5 e IE6 ma niente da fare...
    vabbè...grazie mille per la disponibilità e la pazienza, se mai dovessi avere un'illuminazione fammi un fischio!!

    grazie ancora ciao ciao!!

  5. #5
    Una curiosità, ma come lo testi? Hai un lettore "vocale" di schermo o qualche emulatore ?
    ciao ciao !!
    _______________
    home : cristianolongo.altervista.org
    e-mail : cristiano_longo@yahoo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.