se usi un javascript il reidirizzamento avviene più velocemente e l'utente se ne accorge più difficilmente (per lo script ce ne è un esempio nelle mini pillole in rilievo)

Per aggirarlo, se usi js, basta disabilitare l'esecuzione degli sript (potresti usare sia js che il meta che ti ha postato fcaldera)

Per il metodo più semplice, se usi ie, difianco alla fraccetta indietro, c'è un'altra freccetta che ti fa vedere le pagine che hai visitato, lì basta cliccare alla pagina prima del tuo redirect