ciao seclimar, ho configurato secondo l'esempio 1, ma nulla di fatto: credo possa essere un problema hardware.

Quando abilito la connessione LAN dal Pentium IV, tramite "Rete e connesioni remote", la risposta è: "cavo di rete scollegato!", sigh!!

Ovviamente il cavo è collegato ed ho controllato la periferica che è abilitata e funzionante; ed anche aggiornando i driver, il risultato non cambia.

Per completezza ti riporto le impostazioni avanzate del protocollo TCP/IP installato nel Pentium IV:

[ Impostazioni IP ]
- indirizzo IP: 192.168.0.3
- Subnetmask: 255.255.255.0
- Gateway: 192.168.0.2
- Metrica: 1
- Metrica interfaccia: 1

[ DNS ]
- Indirizzi server DNS in ordine di utilizzo: 192.168.0.2
- Aggiungi suffissi DNS primari e specifici per la connessione: [opzione selezionata]
- Aggiungi suffissi principali del suffisso DNS primario: [box deselezionato]
- Aggiungi i seguenti suffissi DNS (nell'ordine elencato): [opzione deselezionata]
- Suffisso DNS per la connesione: [casella testo vuota]
- Registra nel DNS gli indirizzi per questa connessione: [box selezionato]
- Utilizza il suffisso DNS di questa connessione nella registrazione DNS: [box deselezionato]

[ WINS ]
- Indirizzi WINS in ordine di utilizzo: 192.168.0.2
- Abilita ricerca LMHOSTS: [box deselezionato]
- Abilita NetBIOS su TCP/IP: [opzione deselezionata]
- Disabilita NetBIOS su TCP/IP: [opzione selezionata]
- Utilizza le impostazioni NetBIOS fornite dal server DHCP: [opzione deselezionata]

[ Opzioni ]
- Protezione IP
- Filtro TCP/IP

Aggiungo che il ping sul Pentium IV continua a non andare a buon fine: può essere questo un sintomo di un problema hardware?

Il protocollo NetBEUI è disintallato da entrambi, ... mumble, mumble ... hai qualche altro suggerimento ?