Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    Sound multi track in streaming?

    Ciao a tutti,
    devo inserire in un sito un piccolo menu per la musica con più musiche (5/6)
    Sono riuscito a creare questo menu con le seguenti caratteristiche:
    Dal sito principale viene caricato il menu "musicale", in automatico parte la track 1 delle 6 possibili.
    Cliccando sui vari bottoncini del menu posso far suonare le altre musiche oppure attraverso un 7°bottone mettere tutto in mute.
    Funziona tutto ok.

    Problema:
    le musiche sono file esterni .mp3 che vengono caricate dal MC contenente il menu (musicale).
    Non so come fare per rendere i file .mp3 caricabili in streaming.
    Qualcuno può aiutarmi?

    grazie.
    ...perchè quando uno lavora....lavora!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    795
    scusa, vengono caricati con loadmovie? se è così, perchè non leghi il loadmovie al click del bottone, invece che al menu musicale?
    <sfogo> ma porco giuda, leggerlo l'help online ogni tanto! </sfogo>

  3. #3
    Ciao!
    No, non vengono scaricati con loadMoie ma con loadSound (vedi sotto)

    s1.loadSound("Music1.mp3", true);
    s2.loadSound("Music2.mp3", false);
    s3.loadSound("Music3.mp3", false);
    s4.loadSound("Music4.mp3", false);
    s5.loadSound("Music5.mp3", false);
    s6.loadSound("Music6.mp3", false);
    ...perchè quando uno lavora....lavora!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    795
    scusa, sbaglio mio. ma il discorso è uguale: perchè fai i loadsound nel menu musicale, quando li puoi legare al click del bottone?
    Ovviamente devi usare "true" se vuoi lo streaming...
    loadSound("miomp3.mp3",true);
    <sfogo> ma porco giuda, leggerlo l'help online ogni tanto! </sfogo>

  5. #5
    Mi faresti un esempio per favore?
    ...perchè quando uno lavora....lavora!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    795
    scusa, scrivi qui le azioni dei bottoncini che usi per fare partire la musica...
    <sfogo> ma porco giuda, leggerlo l'help online ogni tanto! </sfogo>

  7. #7
    A ogni bottone è assegnata una label (pulsante1, pulsante2,etc.)

    riproduzione1=true;
    riproduzione2=true;
    riproduzione3=true;
    riproduzione4=true;
    riproduzione5=true;
    riproduzione6=true;

    s1 = new Sound();
    s2 = new Sound();
    s3 = new Sound();
    s4 = new Sound();
    s5 = new Sound();
    s6 = new Sound();
    s1.loadSound("Music1.mp3", true);
    s2.loadSound("Music2.mp3", false);
    s3.loadSound("Music3.mp3", false);
    s4.loadSound("Music4.mp3", false);
    s5.loadSound("Music5.mp3", false);
    s6.loadSound("Music6.mp3", false);
    pulsante1.onRelease=function(){
    if(riproduzione1){
    s1.start(0,999);
    s2.stop();
    s3.stop();
    s4.stop();
    s5.stop();
    s6.stop();
    riproduzione1 = false;
    riproduzione2 = true;
    riproduzione3 = true;
    riproduzione4 = true;
    riproduzione5 = true;
    riproduzione6 = true;
    testo="track 1";
    }
    };
    pulsante2.onRelease=function(){
    if(riproduzione2){
    s2.start(0,999);
    s1.stop();
    s3.stop();
    s4.stop();
    s5.stop();
    s6.stop();
    riproduzione2 = false;
    riproduzione1 = true;
    riproduzione3 = true;
    riproduzione4 = true;
    riproduzione5 = true;
    riproduzione6 = true;
    testo="track 2";
    }
    };
    pulsante3.onRelease=function(){
    if(riproduzione3){
    s3.start(0,999);
    s1.stop();
    s2.stop();
    s4.stop();
    s5.stop();
    s6.stop();
    riproduzione3 = false;
    riproduzione1 = true;
    riproduzione2 = true;
    riproduzione4 = true;
    riproduzione5 = true;
    riproduzione6 = true;
    testo="track 3";
    }
    };
    pulsante4.onRelease=function(){
    if(riproduzione1){
    s4.start(0,999);
    s1.stop();
    s2.stop();
    s3.stop();
    s5.stop();
    s6.stop();
    riproduzione4 = false;
    riproduzione1 = true;
    riproduzione2 = true;
    riproduzione3 = true;
    riproduzione5 = true;
    riproduzione6 = true;
    testo="track 4";
    }
    };
    pulsante5.onRelease=function(){
    if(riproduzione1){
    s5.start(0,999);
    s1.stop();
    s2.stop();
    s3.stop();
    s4.stop();
    s6.stop();
    riproduzione5 = false;
    riproduzione1 = true;
    riproduzione2 = true;
    riproduzione3 = true;
    riproduzione4 = true;
    riproduzione6 = true;
    testo="track 1";
    }
    };
    pulsante6.onRelease=function(){
    if(riproduzione1){
    s6.start(0,999);
    s1.stop();
    s2.stop();
    s3.stop();
    s4.stop();
    s5.stop();
    riproduzione6 = false;
    riproduzione1 = true;
    riproduzione2 = true;
    riproduzione3 = true;
    riproduzione4 = true;
    riproduzione5 = true;
    testo="track 1";
    }
    };
    ferma.onRelease=function(){
    s1.stop();
    s2.stop();
    s3.stop();
    s4.stop();
    s5.stop();
    s6.stop();
    riproduzione1 = true;
    riproduzione2 = true;
    riproduzione3 = true;
    riproduzione4 = true;
    riproduzione5 = true;
    riproduzione6 = true;
    testo="";
    };
    ...perchè quando uno lavora....lavora!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    795
    potresti risparmiare una milionata di righe di script... quetso coso, scusa se te lo dico, ma è fatto maluccio! :quote:
    1)puoi usare un solo suono in scena:
    mysound= new Sound();
    2)se vuoi fare partire automaticamente la prima traccia, è ok fare:
    mysound.loadSound("Music1.mp3", true);
    3)gli altri lasciali perdere, e lascia perdere pure i vari riproduzione=true ecc.
    4) nei bottoni (faccio l'esempio con pulsante2, vale per tutti):
    pulsante2.onRelease=function(){
    mysound.loadSound("musica2.mp3,true);
    testo="track 2";
    };

    prova!
    <sfogo> ma porco giuda, leggerlo l'help online ogni tanto! </sfogo>

  9. #9
    Sto imparando a usare AS, questo script l'ho trovato e sto cercando di modificarlo...è così che s'impara,no?
    Ti ringrazio per il tuo aiuto, ora mi metto sotto e poi ti faccio sapere!

    grazie ancora!
    ...perchè quando uno lavora....lavora!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    795
    l'importante è capire quello che stai facendo!
    allora:
    mysound è un oggetto Sound().
    quando scrivi mysound=new Sound(), crei (o meglio, istanzi) un nuovo oggetto suono, con nome mysound.fin qui niente di speciale.
    La cosa bella dell'oggetto suono è che puoi "agganciargli al volo" gli mp3: quindi nella _root:
    mysound=new Sound();//istanzio nuovo oggetto suono
    mysound.loadSound("musica1.mp3",true) //gli aggancio musica1.mp3; il parametro true indica che il suono deve essere streammato, e partirà appena ne avrà caricato abbastanza.

    nel bottone:
    pulsante1.onRelease=function(){
    mysound.loadSound("musica2.mp3,true);//aggancio un altro suono allo STESSO oggetto! quindi il primo suono viene scalzato! il parametro true fa partire il nuovo suono in automatico (in streaming);
    }
    <sfogo> ma porco giuda, leggerlo l'help online ogni tanto! </sfogo>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.