sinceramente inizio a non capire più cosa ti serva veramente sapere quando diciQuello che mi interessava sapere è se partendo da un pagina con il form in html e i controlli in javascript (già fatta) fosse possibile associare una seconda pagina in php che si occupa dell'invio della mail senza modificare la pagina html. Insomma una bella paginetta in php già pronta da usare![]()
cosa intendi , con esattezza, per "associare una seconda pagina in php" ?
no, perchè se al form dai come method POSt, e come action una pagina php (che si occupa lei di ricevere i dati provenienti dal form per poi inviarli via mail) allora non capisco cosa ti serva altro ...




Rispondi quotando