Non per cercare il pelo nell'uovo, oppure per accusare MyTech (il sito web dove e' presente l'articolo) di fare pubblicita', anche perche' l'articolo e' ben scritto e molto dettagliato, cosa he ho apprezzato, ma mi lascia un po' perplesso la scelta di evidenziare in particolar modo il provider "Elitel" rispetto agli altri, per i seguenti motivi:
- Viene citato nel titolo dell'articolo, come se fosse la voce fuori dal coro dei "problemi" (cito: "Poi c'è Elitel che punta proprio sulla flessibilità di passaggio ai diversi livelli di banda garantita e di picco");
- Gli viene dedicata una sezione che copre circa il 40% dell'intero articolo, con tanto di titolo (in rosso) che ne evidenzia le caratteristiche (dallo spazio web all'email protetta da antivirus, che c'entrano poco con l'argomento dell'articolo: il passaggio di banda) (cito: "La formula Elitel");
- E' l'unico ISP presente nell'articolo a cui e' stato aggiunto l'hyperlink (e' possibile cliccare col mouse sul nome per accedere direttamente alla pagina del provider, trattamento che non viene riservato agli altri provider citati);
Non ho controllato i legami fra Elitel (Fondo KIWI) e MyTech.it (Mondadori), anche perche' finiremmo largamento OT.
Ad ogni modo l'articolo (Elitel a parte) resta valido perche' ben informativo.