indirettamente ti sei risposto da solo e ricapitolando
- come potenziale futuro cliente ti devi registrare, fornendo i dati richiesti
- dopodichè scaricatoti il file del catalogo prodotti, trovi un db cmq protetto da pw coi dati tuoi e/o di altri clienti tali o potenziali: questo file, che cmq non dovrebbe trovarsi in quel posto, riporta qualche avvertenza, tipo ......non riservato al pubblico.....accesso vietato.... o cose del genere?
- se sì, il negozio dovrebbe toglierlo perchè non interessa assolutamente alla potenziale clientela, a maggior ragione dopo aver ricevuto una segnalazione in merito
- se no, nessuno ti impedisce di aprirlo e, visto il contenuto, ugualmente il negozio dovrebbe toglierlo dal catalogo visto la possibile anche se involontaria violazione di privacy

conclusione: concordo con quanto pensi, il negozio deve assolutamente provvedere a togliere quel db, facilmente violabile e oltretutto fuori posto, dal file scaricabile


o/t [e che dire che del fatto che avendo io richiesto la 256 di tin.it, quando entravo nell'apposito sito per controllare lo stato di avanzamento della connessione, digitando il mio numero di telefono non vedevo la mia richiesta ma di volta in volta quelle di altri aspiranti utenti di tin.it 256 che l'avevano richiesta come me quel giorno? e da ogni parte d'italia!
che dire ancora se interrogo telecom mi dice che ho un'adsl BBB? e questo tuttora, mentre da quasi un mese navigo gratis con alice mega, receduta?....]
non mi meraviglia niente più di tanto