Uso java
Non sono d'accordo con questa frase
I metodi che hai presentato sono identici: l'unica differenza è nella posizione del codice che in un caso si trova nel costruttore, nell'altro caso si trova in un metodo a parte, ma in entrambi i casi deve essere caricato in memoria quando crei un'istanza della classe (oggetto).
Perchè se uso il secondo modo (quindi definisco un metodo statico) non devo creare in memoria nessuna istanza della classe. Questo non è un punto a favore per il secondo modo?