La cosa si puo` fare con le RegExp e/o altri sistemi.
Occorre anzitutto sapere l'ordine in cui vengono scritti i dati, e quali sono le sintassi permesse. Ad esempio:
g/m/aa
g-m-a
gg.mm.aaaa
...
Poi si spezza nelle varie parti e si ricompone, controllando che ci siano 2/2/4 caratteri per ogni campo, inserendo zeri (o altri caratteri) prima dei campi immessi.
Oltre alle regexp (che possono servire soprattutto per la validazione - vedi alcune discussioni raccolte tra le discussioni utili) puoi usare il metodo di stringa .split
Ciao
Michele

Rispondi quotando