La classe Toolkit rappresenta il toolkit grafico a disposizione: ti permette di avere informazioni sulla risoluzione del monitor, i colori di sistema, ti permette di "aprire" file di immagini (GIF, JPG, PNG) e ti fornisce tutta una serie di utility per manipolare queste informazioni.

Alcuni di questi metodi non possono essere chiamati direttamente, perchè essi prendono le informazioni interrogando direttamente il S.O., quindi può capitare che alcuni dei metodi non siano supportati dal S.O. in uso.

Ti faccio degli esempi delle cose che si possono fare usando questa classe:
codice:
Toolkit mioToolkit = Toolkit.getDefaultToolkit(); // ottengo il toolkit in uso
Dimension risoluzione = mioToolkit.getScreenSize(); // ottengo la risoluzione del monitor (del dekstop, in pratica)
Image immagine = mioToolkit.createImage("immagine.gif"); // creo un oggetto di tipo Image che posso visualizzare dal file immagine.gif
Cursor puntatore = mioToolkit.createCustomCursor(immagine, new Point(0,0), "miocursore"); // creo un puntatore del mouse personalizzato da usare nella mia appilcazione
E' una classe molto utile se si vuole "interfacciarsi" con il S.O. in uso...


Ciao.