Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Query MsSQL con PHP

  1. #1

    Query MsSQL con PHP

    ciao ho provato a mandare questa query:

    $query = "CREATE TABLE utenti (id INT(1) UNSIGNED not null AUTO_INCREMENT, username VARCHAR(20) not null , password VARCHAR(32) not null, nome VARCHAR(20), cognome VARCHAR(20), email VARCHAR(32) not null, id_attivo INT(1) unsigned default(1), descrizione TINYTEXT , data_reg INT(10) unsigned not null, power INT(1) not null, PRIMARY KEI (id))";
    $result = mssql_query($query);

    ma la query è fallita a causa di questo errore:

    Warning: mssql_query() [function.mssql-query]: message: Riga 1: sintassi non corretta in prossimità di 'UNSIGNED'. (severity 15)
    Warning: mssql_query() [function.mssql-query]: Query failed


    Sapete aiutarmi?



  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189
    la sintassi che usi non è quella di sqlserver
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  3. #3
    sono abituato ad usare quella di MySQL sai dirmi dove posso trovare una documentazione per Creare e Modificare tabelle e record?


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  5. #5
    qualcosa di specifico per PHP non lo conosci?


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189
    la sinatssi di creazione tabella in sqlserver è legata a SQL
    PHP o altro non c'entrano nulla
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  7. #7
    ho letto il manuale che mi hai postato ed anche un libricino su sql server 2000, e sinceramente mi pare che la sintassi sia proprio quella che ho inserito io, apparte UNSIGNED, che non sono riuscito a capire perchè non va e soprattutto con cosa va sostituito, qualcuno sa aiutarmi?


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189
    mi sa che abbiamo libri differenti

    una sintassi valida è questa: adattala

    CREATE TABLE [dbo].[Utenti] (
    [IDUtente] [int] IDENTITY (1, 1) NOT NULL ,
    [password] [nvarchar] (50) COLLATE Latin1_General_CI_AS NULL ,
    [Livello] [int] NULL ,
    [email] [nvarchar] (50) COLLATE Latin1_General_CI_AS NULL ,
    [nome] [nvarchar] (50) COLLATE Latin1_General_CI_AS NULL ,
    [cognome] [nvarchar] (50) COLLATE Latin1_General_CI_AS NULL ,
    [qualifica] [nvarchar] (100) COLLATE Latin1_General_CI_AS NULL ,
    [indirizzo] [nvarchar] (100) COLLATE Latin1_General_CI_AS NULL ,
    [citta] [nvarchar] (50) COLLATE Latin1_General_CI_AS NULL ,
    [cap] [nvarchar] (10) COLLATE Latin1_General_CI_AS NULL ,
    [stato] [nvarchar] (50) COLLATE Latin1_General_CI_AS NULL ,
    [telefono] [nvarchar] (50) COLLATE Latin1_General_CI_AS NULL ,
    [fax] [nvarchar] (50) COLLATE Latin1_General_CI_AS NULL ,
    [societa] [nvarchar] (50) COLLATE Latin1_General_CI_AS NULL ,
    [newsletter] [int] NOT NULL ,
    [Attivo] [int] NOT NULL ,
    [Altro] [nvarchar] (255) COLLATE Latin1_General_CI_AS NULL
    )
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  9. #9
    Già, ma hai ragione te :tongue:


    Cmq purtropo non ho tempo per studiare mssql. O il mio amico si adatta o niente... :adhone:

    Grazie per l'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.