Il prototipo di una funzione è l'intestazione della funzione: il suo nome e la lista dei (tipi di) parametri che essa accetta.

L'utilità: semplicemente utilizzando il prototipo, puoi evitare di doverla implementare prima di utilizzarla. In molti casi conviene scrivere prima le procedure più generali, poi, man mano, andare a specificare più in dettaglio cosa ciascuna parte del programma deve fare (metodologia chiamata, in termine tecnico, TOP DOWN). Usando questa metodologia, tu cominci a scrivere il corpo principale del programma e, solo successivamente, vai ad implementare le vare procedure: per fare ciò, devi dichiarare prima i prototipi delle funzioni che andrai ad utilizzare perchè il compilatore riesca a risolverne i nomi. Infatti, secondo le regole, ogni funzione che viene utilizzata in un programma, dovrebbe essere definita PRIMA di essere utilizzata. Facendo uso dei prototipi, invece, aggiri il problema.


Spero che fosse questo ciò che domandavi.


Ciao.