Originariamente inviato da Mich_
Ho dato un'occhiata.
Non sapevo che si potessero definire variabili del frameset in un frame. Credevo che si potessero solo modifcare. Questo pero` dovresti verificarlo sui manuali del W3C, altrimenti rischi di fare un castello che crolla al primo cambio di versione.
Questo lo ignoro... ho trovato la data inserita nel frame superiore... probabilmente per passare la variabile alle finestre sottostanti... nel mio caso, se inserisco la variabile data nel frame titolo... userei sempre il top per passarla ad altra finestra (nella stessa pagina) ?

Alcuni errori che ho trovato:

var cer=window.open("", "new", "width=600, height=400, menubar=yes, resizable=yes,scrollbars=yes"); // togli tutti gli spazi all'interno dei parametri
Degli spazi me ne son accorto oggi pomeriggio... ma la var e' necessaria ?

cer.document.write("<center><table border=0 width=80%><TR><TD>"); // manca tutta la head della pagina creata ed i tag <body>, <div> ...
In effetti... retaggio della solita vecchia applicazione (che anche cosi su Netscape 4 funzionava bene). Ok... modifico.

Inoltre ho visto che usi tag e attributi di formattazione (align= , <font>, : sarebbe meglio usare i CSS (il codice funzionera` anche sui browser futuri)

Fammi sapere come procede.

Ciao
Michele
I CSS comincio a usarli da poco sull'html... dammi tempo.

Piuttosto... oggi ho perso un sacco di tempo per trovare una parentesi mancante... con il notepad e' uno strazio... un editor js che faccia anche il controllo del codice ?

Domani verifico e ti faccio sapere.

Ciao
Roberto