Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    router con windows 2000

    sono riuscito, non con poca fatica ad installare win2000 prof su un p166 con 32 mb di ram, adesso vorrei farlo girare come router per la mia piccola lan (3 pc), sarà un compito troppo arduo per l'ormai datato pc??? premetto che ho dovuto optare per la scelta di win dato che mi servira un so im modalità grafica e linux non ce la faceva ad andare..
    NoN sai una cosa fino a quando non riesci a spiegarla a tua nonna (A.E.) :mavieni:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042


    grande...
    ha qualcosa dle miracoloso!

    devi condividere la connessione di una adsl?
    che modem?
    che connessione?

    non dovevi prendere un modem/router ?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443

    Re: router con windows 2000

    Originariamente inviato da m4oc
    premetto che ho dovuto optare per la scelta di win dato che mi servira un so im modalità grafica e linux non ce la faceva ad andare..
    spero sia una battuta ...

  4. #4
    devo condividere la connessione di una adsl e non posso permettermi un router, e poi mi serve un pc che sia sempre connesso e possa effettuare continuamente download...

    Per rispondere a gigyz... non è una battuta, il kde o gnome sono molto più pesanti di windows, con la debian non c'è stato modo di fae andate l' X mentre con win 2000 va!
    NoN sai una cosa fino a quando non riesci a spiegarla a tua nonna (A.E.) :mavieni:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    basta che vai sulla connessione ad internet del server
    e la condividi

    imposta la rete in questo modo:
    http://gruppocss.dnsalias.com/downlo...20e%20ADSL.zip

  6. #6
    grazie... ma il mio problema maggiore non sarebbe come fare, ho solo paura che ci potrebbero essere rallentamenti su gli altri pc... dato che quello ke fungerebbe da server sarebbe il + datato!
    NoN sai una cosa fino a quando non riesci a spiegarla a tua nonna (A.E.) :mavieni:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    tentare non nuoce...
    puoi fare dopo dei test di velocità
    se il server gestisce solo windows...

    e la condivisione...


    pero' pero'..
    io sono riuscito a farmi regalare un celeron 600 con scheda madre e ram...
    penso che tu.. riuscirai a trovare qualcosa piu' veloce del tuo!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    594
    Io ho installato Mandrake 8.2 in modalità grafica su un Pentium 166 e 64 Mb di ram. Ed è in grado di lavorare come server proxy (senza eccessive pretese però).

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    Originariamente inviato da m4oc
    devo condividere la connessione di una adsl e non posso permettermi un router, e poi mi serve un pc che sia sempre connesso e possa effettuare continuamente download...

    Per rispondere a gigyz... non è una battuta, il kde o gnome sono molto più pesanti di windows, con la debian non c'è stato modo di fae andate l' X mentre con win 2000 va!
    Direi che un 486 con 8Mb di ram riesce a fare tranquillamente da gaeway/router/firewall per una rete di 16 PC con linux. Ma tu conosci solo KDE e Gnome ? se cerchi ci sono distribuzioni su un floppy che fanno al caso tuo oppure prova smoothwall.
    Se vuoi fare download http/ftp su quel server ti basta wget da terminale visto che fa pure il caffè e non ha rivali, per il filesharing installa lopster ma senza usare KDE o Gnome prova WIndowmaker e ancora meglio XFCE se ti serve un filemanager usa ROX.
    Insomma documentati un po prima di fare battute ... pappa pronta non ce n'è, ma se ti rimbocchi le maniche ...

    P.S: Io ho un P133 con 16Mb pronto per fare lo stesso sporco lavoro che sta aspettando solo quei beeeeeeeeeeep di tin che mi mettano l'ADSL

  10. #10
    purtroppo il programma che mi serve ha bisogno del kde3....
    NoN sai una cosa fino a quando non riesci a spiegarla a tua nonna (A.E.) :mavieni:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.