Mitico blakwolf,Originariamente inviato da blakwolf
allora per farla breve
il sito DEVE essere valido secondo questi giudizi
- Linee Guida W3 WCAG 1.0 almeno al livello AA
- Codice Html valido (meglio se xhtml)
- formattazione tramite Css 2
non sono necessarie strutture table less
se vuoi maggiori informazioni o risolvere problemi specifici ti consiglio di postare qui
http://www.diodati.org/forum/elenco.asp?f=1
o qui
http://forum.wedev.it/index.php?act=SF&f=2
oppure di seguire la relativa lista di discussione
www.itlist.org
![]()
quindi se il mio sito è validato w3c e formattato tramite css, è a norma con questa legge italiana???
Domanda 1: il codice html è valido se passa http://validator.w3.org/???
Domanda 2: per avere il marchio w3c, devono essere validate tutte le pagine del sito una a una??? anke le pagine di admin???
--------------
scusate per le (forse) troppe domande, ma è da poco che mi sono affacciato al campo dell'accessibilità e vorrei avere le idee + chiare possibili
![]()
![]()
Tutte le pagine

Rispondi quotando