Originariamente inviato da FalcoBS
![]()
E che enormi differenze ci sarebbero scusa?
Bhè... a meno che non utilizzi effetti raster in un programma vettoriale, tutti quelli effetti che non puoi fare in un programma vettoriale.
Se fai una stampa digitale, che è qualità fotografica sarà meglio utilizzare un programma di fotoritocco più che uno vettoriale.
Esempio stupido... vuoi creare una goccia d'acqua "reale" da fondere con il nome sul biglietto da visita... Prova a farmela in Freehand e poi ne riparliamo...
...Ovviamente a meno che non utilizzi Photoshop per disegnarla ed importi una TIFF in Illustrator o Freehand o quello che è... Ma a questo punto il lavoro è doppio, quindi tanto vale utilizzare un programma raster...