Approfondimenti sul server Proxy

Qui di seguito presentiamo alcuni approfondimenti sui server proxy che potrebbero essere utili per meglio comprendere l'utilità ed il funzionamento di tale tecnologia.




Cos'è e che vantaggi dà un server proxy

I server proxy funzionano interponendosi fra il browser dell'utente ed i siti di destinazione, svolgendo quindi una funzione di intermediario. In pratica, ogni volta che l'utente accede ad un file (pagina HTML, immagine, etc.) tramite il server proxy, quest'ultimo scarica il file dal sito originale, lo passa all'utente e ne memorizza una copia su disco.

I vantaggi dell'utilizzo del server proxy sono principalmente due:


Funzione di cache
Se il file richiesto dall'utente si trova già nella memoria del server proxy (perché qualche altro utente lo aveva richiesto in precedenza), non sarà necessaro scaricarlo nuovamente dal sito originale e il proxy restituirà immediatamente all'utente il file contenuto nella sua memoria. In realtà il processo è più complicato, perché ad esempio spesso il proxy deve prima verificare che nel frattempo il file originale non sia stato modificato.

Funzione di buffer
Poiché è il server proxy a scaricare il file dal sito originale, questa operazione avverrà alla massima velocità possibile, indipendentemente dalla velocità del modem con cui l'utente è collegato. In tal modo l'utente risentirà meno di eventuali brevi interruzioni nello scaricamento del file dal sito originale, perché il server proxy svolge la funzione di "buffer" del trasferimento. Il risultato è quindi una navigazione più fluida ed uno sfruttamento ottimale della propria velocità di connessione.



Possibili problemi nell'utilizzo del server proxy

L'utilizzo del server proxy può portare anche qualche piccolo problema. Talvolta infatti il server proxy può restituire all'utente un file prelevandolo dalla sua memoria, anche se in effetti il file sul server originale è nel frattempo cambiato. Ciò può essere dovuto a due cause:

Una cattiva configurazione del server web originale.
Il file è stato richiesto molto di recente e quindi il proxy non ritiene necessario controllare se nel frattempo sia stato modificato.
Neomedia fa in modo da minimizzare il più possibile il verificarsi del secondo caso, riducendo di molto (rispetto ai valori consigliati dai produttori del server proxy) l'intervallo di tempo in cui il proxy non esegue alcuna verifica sul file. Si fa notare che riducendo a zero questo intervallo (eliminando quindi il problema), l'utilità del server proxy sarebbe molto ridotta. Si tratta quindi di trovare un giusto compromesso.
In ogni caso, un proxy NON è assolutamente un firewall, hanno comportamenti e compiti diversi.