vero. ingegneria tante chiacchere e troppa poca pratica (per non parlare di quegli esami del tutto inutili)..
ma chi fa ingegneria fa una scelta particola: ovvero si forma una base di conoscenze grazie alle quali "dovrebbe" poter fare tutto.
conosco di ingegneri elettronici che programmano, che si occupano di consulenza bancaria (o qualcosa del genere), che progettano circuiti (ST micro), che lavorano nel campo della telefonia (a non a livello tecnico ma a livello di servizi / offerte economiche).
la stessa cosa per gli ingegneri informatici..
purtroppo le tecnologie sono molto piu' veloci di come evolve l'universita' che per stare al passo con i tempi dovrebbe cambiare materie e contenuti ogni 6 mesi. quindi ci si rinuncia e si impara a ragionare e a imparare![]()

Rispondi quotando