Volevo sapere se è possibile fare in modo che il txt presente nelle pagine html non fosse soggetto alla visualizzazione a caratteri grandi o molto grandi dei vari browsers: mozilla, explorer.
Volevo sapere se è possibile fare in modo che il txt presente nelle pagine html non fosse soggetto alla visualizzazione a caratteri grandi o molto grandi dei vari browsers: mozilla, explorer.
Riccardo
www.veneziaffari.it
Devi utilizzare i fogli si stile, in questo modo la grandezza del carattere la definisci te e non varia in base alla scelta del carattere da parte del browser.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
codice:<style> <!-- BODY { font-family: Verdana; font-size : 8pt; } TD { font-family: Verdana; font-size : 8pt; } --> </style>
a me funziona benissimo... non so cosa dirti... prova a mettere px al posto di pt... ma non penso che sia questo il problema
e poi devi ridefinire i tag che usi... il codice che ti ho mandato serve per il testo inserito nel body e nelle celle di una tabella... ma sul testo inserito in un layer o in un tag div non funziona
crazymouse ma a chi stai rispondendo?
cmq
1° non consentire il ridimensionamento dei caratteri manda a farsi benedire l'usabilità, è bene ribadirlo sempre.
2° i caratteri non ridimensionabili sono ie only, mozilla ridimensiona sempre e comunque, a meno di non usare immagini.
![]()
4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore
stavo rispondendo a veneziaffari che mi ha scritto in privato (non so perchè)
sull'usabilità non concordo, in quanto usando caratteri che si possono ridimensionare può venire compromessa la corretta visualizzazione del layout (ad es. html.it blocca la dimensione dei caratteri)
il 95% dei navigatori usa IE, quindi penso sia normale programmare con i suoi standard... almeno io la penso così.
ciao
secondo le norme di accessibilità il blocco dei caratteri è un puro impedimento per l'utente, spetta al designer o allo sviluppatore rimediare al problema del resize della struttura studiandola meglioOriginariamente inviato da crazymouse
stavo rispondendo a veneziaffari che mi ha scritto in privato (non so perchè)
sull'usabilità non concordo, in quanto usando caratteri che si possono ridimensionare può venire compromessa la corretta visualizzazione del layout (ad es. html.it blocca la dimensione dei caratteri)
il 95% dei navigatori usa IE, quindi penso sia normale programmare con i suoi standard... almeno io la penso così.
ciao
in ogni caso anche IE nella versione 7 che sarà integrata in longhorn permetterà il resize e anche in ie5 e in tutte le versioni mac si può già
se è per questo Opera blocca i caratteri, ma ha una funzione utilissima che concilia tutte e due le problematiche: lo zoom
infatti non ingrandisce i caratteri compromettendo il layout, ma ingrandisce tutta la pagina (immagini comprese) senza compromettere il layout. In questo modo sono contenti tutti... sial il webmaster che il visitatore.
Dovrebbero implementare questa funzione su IE e non inibire il blocco dei caratteri... che ne dici?
ciao
quella funzione è brevettata dalla opera software che non è intenzionata a cedere lo sfruttamento del brevetto per il momento, aspetta di guadagnarci di più
il magico mondo dei brevetti![]()
io la trovo una funzione eccezzionale!!
![]()