come al solito il governo italiano da destra a sinistra deve sempre fare le cose a cavolo:
"Il presente provvedimento fissa le condizioni per il conseguimento dell'autorizzazione generale per la fornitura, attraverso le applicazioni Radio LAN nella banda 2,4 GHz o nelle bande 5 G1-17, dell'accesso dei pubblico alle reti e ai servizi di telecomunicazioni, in locali aperti al pubblico o in aree confinate a frequentazione pubblica quali aeroporti, stazioni ferroviarie e marittime e centri commerciali"
ma io dico paesi come India, Grecia le connessioni wireless sono molto diffuse anche se poveri di infrastrutture fisse. Gli HotSpot nel senso di punti gateway di tipo wireless utilizzanti il protocollo 802.11.b/g sono massicciamente presenti nei grandi agglomerati urbani americani come la notevole copertura fatta a Manhattan.
noi invece al contrario dobbiamo spezzare le gambe a quelli che vogliono fare un collegamento tra palazzi.
si sta tanto bene all'estero....
apparte tutto, come si fa a sapere in sanzioni si incorre se faccio un collegamento ad una casa vicina 1Km....e poi chiedere il permesso si traduce in quanti euro all'anno?

Rispondi quotando